Anni '90 - La Mia Classifica (Italiana) (Parte 3)
Benvenuti alla terza parte legata ai miei dischi italiani preferiti degli anni '90... Iniziamo e scopriamo quali dischi copriranno queste altre 5 importanti posizioni... Perciò, iniziamo!!!!
11. Afterhours - Hai Paura Del Buio? (1997)
Non ho terminato la loro discografia, ma non mettere questo disco beh sarebbe stato un grossissimo errore. Gli Afterhours sono uno dei maggiori simboli del rock italiano (e lo sappiamo benissimo) e questo disco è considerato a tutti gli effetti uno dei capisaldi della musica rock italiana. Non c'è assolutamente una nota stonata... Disco eccellente dall'inizio alla fine. Come si fa a non amarlo? Impossibile direi!!!! E dopotutto vorrei precisare, che stiamo parlando di storia della musica italiana! E se non lo conoscete, ascoltatelo assolutamente!!!
12. Ornella Vanoni - Sheherazade (1995)
Uno dei miei dischi preferiti di quel decennio, è senz'altro Sheherazade di Ornella Vanoni... Che mi permetto di dire, è un disco di una classe assoluta. La Vanoni (insieme a Lavezzi) ha curato magistralmente la stesura delle canzoni, e dei testi che sono impeccabili. Il disco spazia tra il pop e il jazz, e lo fa con la grazia che la sua interprete ha da sempre. Sheherazade è un disco che oggi difficilmente si trova in giro, e non c'è nemmeno una canzone brutta. Ornella Vanoni anche 30 anni fa, ha fatto uscire un signor disco di tutto rispetto... E la sua voce era talmente magistrale (e lo è ancora oggi) che ti incanta per tutta la durata.
Non penso che si possa mettere in dubbio la bellezza di questo album perchè farlo, sarebbe un insulto alla musica italiana e ad una delle più grandi interpreti: Patty Pravo. Notti, Guai e Libertà è una fusione azzeccata di sperimentazioni musicali dove la voce di Patty Pravo, si fonde divinamente con le atmosfere così internazionali e profonde, che lo rendono così speciale. Il mio preferito di Patty Pravo? Beh, senza dubbio è questo bellissimo capolavoro da studiare a scuola.
Il fatto che sia il loro unico album, onestamente mi secca molto... Ma purtroppo non è assolutamente colpa loro dato che è andata così, e basta. I Lùnapop potevano fare molta strada eppure ...Squérez? è comunque un signor disco che ci ha fatto conoscere un grande nome della musica italiana: Cesare Cremonini. Il disco si può definire un classico della musica italiana, che ha ottenuto un meritato successo anche grazie ai singoli che sono dei classici assoluti. Lo considero uno dei dischi più belli di quel decennio, oltre che un meritato pezzo di storia (dalle sonorità pop-rock) della musica italiana.
Mina è Mina... C'è poco da dire. Cremona (che come titolo è un tributo alla sua città di nascita) funziona perchè anche qui lei si diverte come una pazza, a sperimentare diverse sonorità e diverse atmosfere musicali con una voce che ovviamente glielo consente. Passando per canzoni come Meglio Così, Succede, Boh!, Ricominciamo, Volami Nel Cuore, e la folle Dottore (con Beppe Grillo) il disco suona omogeneo e coerente... Ed è un piacere che fa bene all'anima. Cremona è una delle migliori rappresentazioni musicali di Mina... C'è assolutamente poco da dire.
A Martedì prossimo con la quarta parte!!!



.jpg)

.jpg)
Commenti
Posta un commento