Madonna - Rebel Heart: 10 Anni Di... Un'occasione Persa

Sembra solo ieri che è uscito Rebel Heart di Madonna, eppure sono passati ormai 10 anni. Mi fa strano anche perchè non è un disco che non ho mai amato totalmente... Ma perchè? Perchè lo considero un'occasione clamorosa per l'immenso spreco che c'è dietro. Ma scopriamolo insieme.

Dopo aver pubblicato MDNA (l'album a mio avviso peggiore) Madonna ha iniziato a progettare quello che poi avremmo conosciuto come Rebel Heart nel 2014, con diversi produttori tra cui Avicii, Toby Gad, Mozella, Natalia Kills, Diplo, Blood Diamonds, Billboard, DJ Dahi, Ariel Rechtshaid, Ryan Tedder, Kanye West e perfino Pharrell Williams.

Durante l'anno ha iniziato a lanciare alcuni indizi riguardante lo stile musicale, e dalle prime indiscrezioni si è capito che sarebbe stato un disco eclettico, maturo e anche sperimentale... O almeno così sembrava. Aver scelto così tanti produttori ha fatto supporre che il disco sarebbe stato un misto di generi musicali, e questo ha fatto venire serissimi dubbi su come sarebbe potuto essere il risultato finale.

I guai sono iniziati verso la fine del 2014. Madonna era ancora in alto mare con le registrazioni del disco, e diverse pagine e diverse fonti a lei vicine hanno detto che non sarebbe uscito per Dicembre (come alcuni sospettavano) e che viste le difficoltà per riuscire ad abbracciare una scelta coerente per realizzare il progetto secondo le idee che lei aveva in mente, l'album sarebbe uscito sicuramente durante il 2015 e addirittura in primavera... Cosa non del tutto improbabile dato che alcuni suoi dischi sono usciti in questa stagione.

Come dicevo, il guaio è iniziato a fine Novembre del 2014. Improvvisamente è uscita un'anteprima illegale e in bassa qualità di una canzone, chiamata Rebel Heart... E rapidamente si è diffusa ovunque. Nonostante i tentativi di far rimuovere la canzone, il giorno dopo non solo è uscita per intero in alta qualità, ma è uscita anche un'altra canzone ovvero Wash All Over Me. Queste demo hanno fatto rapidamente il giro del mondo, e sono state ampiamente apprezzate dal pubblico e dai suoi più fedeli ammiratori... E Guy Oseary (manager di Madonna) ha chiesto di intervenire per far rimuovere le canzoni.

Nonostante un fastidio iniziale, il guaio sembrava ormai chiuso... Tutto sembrava finito. Ma sfortunatamente, il 17 Dicembre 2014 sono uscite ben 13 demo in maniera totalmente illegale, e questo ha portato Madonna a definire il tutto come uno stupro artistico... E ha aggiunto che gran parte di quelle demo sono vecchie e addirittura incomplete... Quasi a voler dire che alcune di quelle non le avremmo sentite nel disco.

Spinta dal continuo furto di canzoni, ha scelto di pubblicare in pre-ordine il disco, che sarebbe poi uscito il 10 Marzo 2015. E nonostante sia stato considerato come un regalo di Natale in anticipo (è stato anticipato a Dicembre con ben 6 canzoni disponibili) questo non ha fermato il furto illegale di canzoni, che sono arrivate addirittura a più di 40... Un disastro!!! E per aggiungere il danno alla beffa, l'album intero è uscito illegalmente un mese prima dell'uscita.

Ma ora arriviamo al punto sul perchè non ha funzionato. Ascoltandolo ti rendi conto che l'intero album, è un misto incoerente non coeso di canzoni buttate lì senza un filo logico. Non c'è coerenza, non c'è coesione, non ci sono canzoni altamente potenziali (tranne ovviamente alcune eccezioni) e non c'è nulla che possa far pensare a un disco prodotto con la volontà di fare qualcosa di interessante... E purtroppo si sente. Si sente il fatto di aver esagerato con tanti produttori, e di aver messo troppa carne al fuoco.

Si è scelto di puntare sulla quantità e non sulla qualità, e molte canzoni erano decisamente meglio nelle versioni demo. Esempi? Rebel Heart, Wash All Over Me, Illuminati, Addicted, Borrowed Time... Almeno queste avrebbero dovuto essere esattamente come le demo.

E che dire di quelle scartate? Anche qui sono stati fatti dei grossissimi errori!!! Aver tolto perle come Never Let You Go, Heaven (specialmente l'ultima demo uscita) Nothing Lasts Forever, Two Steps Behind Me (con un testo diverso magari) e quella perla di Queen che inizialmente era stata inserita nella scaletta, ma poi è magicamente scomparsa.

Al suo interno ci sono canzoni che dovevano assolutamente essere tolte in favore di altre... Per esempio Holy Water che ritengo sia una delle peggiori, e perfino S.E.X. che per quanto carina, non è mai stata meritevole. Secondo me avrebbe dovuto limitarsi a 12 canzoni, togliendone alcune perchè quelle scartate, hanno decisamente un potenziale più ampio. Non capisco anche come possa esistere un'oscenità come Graffiti Heart, che ho odiato fin dalla demo.

Il disco risulta blando, raffazzonato e pasticciato! Ma anche se capisco il fatto che Avicii non sia riuscito a concludere le lavorazioni perchè non stava bene, e anche se capisco che visto il furto dovevano salvare il salvabile, per me è stato ucciso il vero potenziale del progetto. Errori di missaggio, produzioni poco lineari, hanno mandato all'aria l'idea di dividere il disco in due parti: la parte ribelle e la parte romantica.

Una clamorosa occasione sprecata... Perchè se fosse stato realizzato come avrebbe voluto lei, sarebbe venuto fuori un disco eccezionale... Ma perfino lei ha ammesso che i troppi produttori hanno reso la realizzazione del disco, decisamente stressante... E ci credo!!!

Però ci sono note positive: Devil Pray, Iconic, Ghosttown (la sua canzone più bella degli ultimi 10 anni) Hold Tight, HeartBreak City, Hold Tight, Inside Out, Messiah, Beautiful Scars e Addicted. Non disprezzo Living For Love o Bitch I'm Madonna, ma non sono tra le sue canzoni migliori.

In conclusione, posso dire che ormai il danno è fatto e per me c'è poco da celebrare... Lo ricorderò come un clamoroso spreco di ottime idee e di potenziale.

Ecco come avrei voluto la lista tracce:

1. Never Let You Go

2. Ghosttown

3. Devil Pray

4. Two Steps Behind Me

5. HeartBreak City

6. Iconic

7. Hold Tight

8. Rebel Heart (la demo)

9. Wash All Over Me (la demo)

10. Best Night

11. Illuminati (la demo)

12. Body Shop

13. Nothing Lasts Forever

14. Messiah

15. Addicted (la demo)

Commenti

Post popolari in questo blog

Rubrica Singoli: Novità Della Settimana - Lady Gaga (Abracadabra)

Canzoni Politicamente Scorrette (Parte 1)

Raffaella Carrà - Rivoluzione Musicale (1974-1978)