Meteore: Una Canzone E... Via (Parte 8)


Come ormai sappiamo, ogni Venerdì è legato alle meteore musicali che non sono riuscite a durare nel tempo... E in questa ottava parte, voglio rinfrescarvi la memoria. Chissà se ci riuscirò anche stavolta!!

Meredith Brooks - Bitch (1997)

Negli anni '90 c'è stata un'esplosione di grunge e rock, e molti artisti hanno avuto un certo successo... Alanis Morissette, Nirvana, Green Day, eccetera eccetera. Tra coloro che però non sono durati molto, c'è in particolare un'artista ovvero Meredith Brooks che nel 1997 ha pubblicato Bitch con il suo primo album ovvero Blurring The Edges. Nella canzone ha espresso una certa frustrazione nei confronti dell'industria musicale, poichè per anni non è mai riuscita a sfondare. Ecco la sua dichiarazione:"Non sono "una ragazza arrabbiata" - o qualunque sia la frase del momento - ma sono umana. Non è per giustificare le farneticazioni e i deliri, ma non credo che ci sia nulla di sbagliato nell'avere "uno stato d'animo". Non credo che tutti noi abbiamo bisogno di tenere la maschera tutto il tempo." Così dal nulla alla veneranda età di 39 anni, si è ritrovata ad avere un improvviso ed inaspettato successo. Nonostante alcune censure legate al titolo, la canzone è considerata come una delle più importanti degli anni '90 soprattutto nel genere rock. Quindi a conti fatti, questa è l'unica canzone di successo così come l'album. Forse se l'avessero lanciata prima, avrebbe avuto più successo... Peccato.

Piotta - Supercafone (1999)

Un friulano che ha finto di essere romano... Decisamente inaspettato. Eppure nonostante questo, Piotta ha ottenuto un certo successo durante l'estate del 1999 con Supercafone... Sì, la conosciamo tutti e non cerchiamo di negarlo. Grazie a quel testo scanzonato e a quel balletto che grazie al video è diventato celebre, e anche il testo pieno di riferimenti alla cultura popolare con atteggiamenti decisamente coatti e cafoni, ha fatto breccia. Cita Tony Manero, Il Ballo Del Qua Qua di Romina Power, Tanti Auguri di Raffaella Carrà, Califano, Brega, Funari, Amanda Lear, i pantaloni a zampa d'elefante, Novella 2000, Moana Pozzi e molto altro. Nonostante il successo di questo tormentone, tuttavia Piotta non ha continuato ad avere successo ed infatti ci si ricorda solo di questa.

Tribalistas – Já Sei Namorar (2002)

Questo duo portoghese ha riscosso un certo successo nell'estate del 2002, con questa canzone che si è fatta sentire per mesi e che parla di amore... E grazie a quelle sonorità latine (che ricordano molto il Brasile) la canzone ha avuto successo appunto per diversi mesi e ancora oggi, la ricordiamo dopo 23 anni... Tuttavia il duo dopo questa canzone non ha più avuto successo, e infatti non si riesce a capire che fine abbiano fatto.

Massimo Di Cataldo - Se Adesso Te Ne Vai (1996)

Tra coloro che avrebbero potuto essere delle giovani promesse del rock italiano, c'era senza sicuramente Massimo Di Cataldo che si è fatto conoscere nel 1995 con Che Ne Sarà Di Me. L'anno successivo ha ottenuto ancora una volta successo con la canzone che ho nominato, e ha saputo trionfare con il pubblico e con la critica. Tuttavia nonostante le buone premesse, negli anni non ha riconfermato lo stesso successo degli esordi, diventando un cantante di nicchia... E recentemente ha anche partecipato ad Ora o Mai Più.

Chumbawamba – Tubthumping (1997)

Il titolo forse non vi dice nulla, ma il ritornello... Lo conoscono anche i sassi. Vi dice nulla:"I Get Knocked Down"? Ecco, sono sicuro che lo conoscete... Ebbene sì, è una delle canzoni più famose di sempre oltre che degli anni '90. Nel 1997 questo gruppo ha riscosso successo grazie a questa canzone, che è stata in un sacco di contesti diversi tra film, videogiochi e quant'altro. Il successo è stato enorme... Talmente enorme che in seguito non sono riusciti a replicarlo. Ironicamente per aggiungere il danno alla beffa, Rolling Stone ha definito il ritornello come uno dei più fastidiosi in una classifica basata proprio su questo argomento... Diciamo che è stata amata ma anche odiata.

Annalisa Minetti - Senza Te o Con Te (1998)

Nel 1998 ha vinto Sanremo Annalisa Minetti, che da poco era reduce dalla sua esperienza a Miss Italia. Il pezzo ha conquistato sì la classifica sanremese e anche le radio... E infatti ancora oggi la ricordiamo. Però questa vittoria è stata accolta con forti critiche dato che per molti, non era meritevole... E perfino il Guardian ha detto la sua, dicendo che il Festival di quell'anno è stata la sagra del kitsch con canzoni terribilmente sentimentali. In seguito non ha più ottenuto successo, e ha scelto di abbandonare la musica per dedicarsi ai giochi paralimpici.

A Venerdì prossimo con la nona parte!!!

Commenti

Post popolari in questo blog

Rubrica Singoli: Novità Della Settimana - Lady Gaga (Abracadabra)

Canzoni Politicamente Scorrette (Parte 1)

Raffaella Carrà - Rivoluzione Musicale (1974-1978)