Tommy Cash - Espresso Macchiato (2024)
Una canzone di cui si sta parlando molto nell'ultimo mese, è sicuramente Espresso Macchiato di Tommy Cash, che è un cantante e rapper dell'Estonia e con cui parteciperà con questa canzone all'Eurovision Song Contest 2025. Ma perchè sta facendo tanto discutere? Vediamo un po'...
Ciò che gli italiani non amano (e spesso e volentieri nemmeno io) sono i luoghi comuni, o addirittura le battutine sulle cose per cui siamo famosi nel mondo. Eppure molti dimenticano che anche noi, prendiamo in giro i luoghi comuni altrui... Ma questo è forse un altro discorso.
Tommy Cash a quanto pare è sulle scene musicali da anni, ma nell'ultimo periodo sta riscoprendo una certa popolarità grazie ai social e grazie appunto a questa canzone che sta facendo ampiamente discutere... Ed ecco il motivo. Su una base dance-pop, lui nel ritornello chiede alla sua amata un espresso macchiato (praticamente una delle bevande più richieste nei bar) e questo ha fatto subito arrabbiare un sacco di persone, perchè secondo molti in Italia non c'è solo questo... Ma il fulcro principale di tanto fastidio, è altro.
Nella canzone parla di ostentare la propria ricchezza, e del fatto di essere un accanito fumatore di tabacco. Inoltre fa riferimento a riferimenti come la mafia italiana e addirittura gli spaghetti che sono due dei luoghi comuni che infastidiscono maggiormente gli italiani. Ecco le parti incriminate:"Mi money numeroso, lavoro tutto il giorno. Per questo sto sudando come un mafioso. La vita è come gli spaghetti, è dura finché non ce la fai". Sì, il testo è una miscela di inglese e italiano... Insomma, un misto decisamente strano.
Queste parti hanno fatto arrabbiare il popolo italiano, e nonostante tutto la canzone sta ottenendo successo anche da noi dato che sta diventando molto popolare sui social... Praticamente nonostante tutto, sta comunque sfondando.
Conoscete il Codacons? Ecco, perfino loro si sono scagliati contro Tommy Cash (come se queste fossero le priorità) e si sono espressi così:"Nonostante la libertà di espressione artistica che deve caratterizzare eventi come l'Eurovision, non possiamo fare a meno di sollevare dubbi sull'inclusione di una canzone che è offensiva per una pluralità di individui in una competizione seguita dal pubblico di tutto il mondo", ha detto il Codacons in una nota. L'indignazione di numerosi cittadini è stata espressa [per una canzone] il cui testo contiene stereotipi sull'Italia e sugli italiani, i soliti cliché del caffè e degli spaghetti, ma soprattutto la mafia e l'ostentazione del lusso, che veicola il messaggio di una popolazione legata alla criminalità organizzata."
Anche la politica non ha preso bene questa canzone, e trovo ridicolo che con tutti i problemi che ci sono, il Codacons e la politica stanno pensando proprio a questo. E addirittura si è perfino chiesto di rimuovere la sua canzone dalla manifestazione... Manco avesse ucciso qualcuno.
Per cercare di calmare le acque, ha deciso di rispondere così:"Non volevo offendere l’Italia con la mia canzone. Amo l’Italia e la sua cultura." Ha inoltre sottolineato che non voleva creare tensioni o addirittura offese, dato che è una canzone nata per gioco, con l'intento di celebrarci in maniera assolutamente ironica.
Ora, io capisco che certi luoghi comuni possano dare fastidio ma va detto che forse dovremmo prendere certe cose con leggerezza. Nessuna nazione è perfetta o esente da errori (e ci mancherebbe pure) ma ogni tanto bisognerebbe ricordarsi di prendersi anche in giro, e di ricordare che spesso lo facciamo anche noi. E inoltre penso ci siano cose più importanti a cui pensare...

Commenti
Posta un commento