Anni '00 - La Mia Classifica (Internazionale) (Parte 2)


Continuiamo l'appuntamento con la classifica dedicata ai miei dischi internazionali preferiti degli anni '00, con la seconda parte... Che sarà ovviamente stupenda come la prima. Bene, iniziamo!!!

11. Anastacia - Anastacia (2004)

L'omonimo album di Anastacia, è il suo miglior disco di sempre. Aver affrontato un periodo brutto e orrendo, l'ha spinta a tirar fuori tutta la sua grinta per realizzare quello che è il suo disco più autentico. Ha abbandonato le sonorità soul e pop, per un disco rock in cui ha messo a nudo le sue sofferenze, il suo passato, e si è anche divertita a creare canzoni più sfacciate. È così autentico, che fa colpo già dalla prima canzone. Se siete amanti della musica, allora ascoltatelo.


12. Rihanna - Rated R (2009)

Che Rihanna abbia realizzato il suo disco migliore nel 2009, è un fatto noto a tutti. Rated R è scuro, vero, crudo... Rihanna ha messo da parte le atmosfere più "colorate" dei primi album, per un disco fortemente influenzato dalla musica pop con sfumature rock, senza rinunciare ovviamente all'R&B. Dalla splendida Russian Roulette passando per canzoni come Cold Case Love, The Last Song, Stupid In Love, Te Amo, Wait Your Turn e molte altre, questo è ufficialmente il suo lavoro migliore. Qui Rihanna non ha voluto fare qualcosa di zuccheroso... Assolutamente no. È un disco che sa essere un pugno nello stomaco! E questo basta.

13. Maroon 5 - Songs About Jane (2002)

Curiosamente il disco di debutto dei Maroon 5, è proprio quello che preferisco in assoluto. Cosa non scontata sicuramente, ma è così. Quando questo gruppo non si è piegato alle mode del momento (come i Coldplay) ha realizzato bei dischi... E questo è sicuramente quello più iconico. Io ci sono cresciuto con queste canzoni, e ogni volta che lo riascolto diventa sempre più bello. Songs About Jane, è un disco di tutto rispetto... E ha scritto una bellissima pagina della musica internazionale.


14. Céline Dion - A New Day Has Come (2002)

Su di lei non si può ovviamente dire nulla... Ogni commento sarebbe superfluo. Ma vorrei soffermarmi invece sulla bellezza del disco, che ritengo sia davvero il mio preferito del suo repertorio. La pausa le ha fatto più che bene, e lo si avverte dalle canzoni accuratamente scelte. C'è il soul, c'è il pop, e ci sono atmosfere pop-dance che ben si adattano alla sua onnipotente voce. Ho sempre amato la canzone omonima, ma anche Sorry For Love, I'm Alive, Ten Days, Prayer, Have You Ever Been In Love... Insomma un gran disco. Vabbè stiamo parlando di una dea... Ogni commento è superfluo.


15. Shakira - Laundry Service (2001)

Iconico. splendido da cima a fondo e decisamente eccezionale. Volendo potrei fermarmi qui, ma non penso sia giusto. Shakira è una leggenda... Che vi piaccia o no, la realtà è questa. Quel misto di sonorità latin rock, pop e latin pop (generi tra l'altro prodotti benissimo) rende il disco una vera e propria chicca. Con questo album ha iniziato ad avere successo a livello internazionale, e tutti ricordiamo i singoli. Ma io mi soffermerei anche su canzoni come Fool. Rules, Ready For The Good Times... Beh, va ascoltato da cima a fondo. A mio parere resta il disco più bello di Shakira... E non si discute.

16. Cher - Living Proof (2001)

Il mio disco preferito di Cher è proprio questo... Living Proof. Ampiamente sottovalutato (complice anche una pessima promozione da parte della Warner) il disco è bellissimo perchè offre un'ottima produzione dance-pop (anche se ci sono canzoni con auto-tune che certamente a lei non serve) e dà quell'idea di un disco dolce ma anche malinconico. Su tutte metto Alive Again, ma amo anche Rain Rain, When You Walk Away, The Look, You Take It All, Real Love... Insomma, un bel progetto. Anche se sottovalutato, è un disco davvero piacevole.

17. Linkin Park - Meteora (2003)

Anche se ormai Chester Bennington purtroppo non c'è più, il lascito musicale dei Linkin Park è decisamente eterno. Meteora è il disco della loro consacrazione, nonchè decisamente quello più riuscito. Non hanno nulla da invidiare ad altri gruppi metal e rock, e questo è un dato di fatto... Ma Meteora come album, ha gettato le basi per una sana rivoluzione di questo genere. Anche se ho un debole per Numb, tutto l'album è oggettivamente di qualità. Beh, il disco parla per conto proprio... Perciò ho detto tutto.


18. Daft Punk - Discovery (2001)

Potevo io non parlarne? Ovviamente no. Daft Punk... Che duo! Purtroppo si sono sciolti e lo sappiamo, ma non si può dimenticare la storia che hanno fatto. Discovery si può definire come il degno successore di Homework, che non ha comunque nulla da invidiare a questo storico album. Da nostalgico direi che amo One More Time, ma non c'è una canzone che si può saltare... Anche perchè è un album che sa il fatto suo. Beh, ascoltate questo pezzo di storia.


19. Alicia Keys - As I Am (2007)

Sono cresciuto con le sue canzoni e la ritengo un'artista assolutamente in gamba... Non ha nulla da invidiare a nessuno. As I Am è uno dei migliori dischi R&B degli anni '00 (e anche in generale, mi permetto di dire) e c'è molto di più della splendida No One. I Need You, Teenage Love Affair, Wreckless Love, Superwoman... C'è tanta roba interessante e bella qui. La sua voce beh, non serve un genio per capire che è perfetta. Che artista in gamba!!! Vi consiglio assolutamente questo album.


20. Green Day - American Idiot (2004)

Se non avete mai ascoltato questo capolavoro, non siete degni di parlarmi. Scherzi a parte, chi non conosce American Idiot? Pure i muri sanno che disco è. E non serve aggiungere altro. Con questo album i Green Day (già famosi e amati da molti anni) hanno fatto breccia nei cuori di ammiratori più "piccoli", e da quel momento il loro successo è aumentato notevolmente. Non c'è assolutamente nulla di brutto in questo album... Deve essere assolutamente studiato a scuola!!!! Che gran pezzo di storia!!!!

A Martedì prossimo con la terza parte!!!!

Commenti

Post popolari in questo blog

Rubrica Singoli: Novità Della Settimana - Lady Gaga (Abracadabra)

Canzoni Politicamente Scorrette (Parte 1)

Raffaella Carrà - Rivoluzione Musicale (1974-1978)