Colonne Sonore Indimenticabili (Parte 10)
Oggi si chiude con il capitolo legato alle colonne sonore indimenticabili, dopo 10 Domeniche che ho dedicato a questa bella rubrica del mio blog... E ovviamente per il finale, bisogna puntare al meglio... Giusto? E allora cominciamo!!!
John Travolta Feat Olivia Newton-John - You're The One That I Want (1978)
Lo dico da sempre che Grease è il mio musical preferito e che vi avviso, occuperà buona parte di questa ultima parte. Tra le mie canzoni preferite di questo musical, c'è indubbiamente You're The One That I Want che è talmente gioiosa e allegra che dopo quasi 50 anni, riesce ancora a trasmettere emozioni e divertimento. Come ben sappiamo, durante questa canzone i due (Sandy e Danny) si mettono finalmente insieme, e lei presenta un lato più malizioso e sicuro rispetto alla parte perfettina che abbiamo conosciuto. Il successo è stato immediato, e ha venduto mondialmente più di 15 milioni di copie diventando di fatto uno dei singoli di maggior successo di sempre. Che pezzo di storia!
Madonna - Don't Cry For Me Argentina (1996)
Evita è uno di quei musical dove non ci sono battute, ma solo canzoni... E se non siete amanti del genere, allora è meglio evitarlo. Gioco di parole a parte, nel 1996 Madonna (che nel cinema non ha azzeccato tantissimo ciò che ha fatto, e lo dico da suo grande ammiratore) si è davvero impegnata a fondo per interpretare il ruolo di Eva Peron, nonostante le feroci critiche da parte degli argentini che la ritenevano addirittura una strega satanista, indegna di interpretare una figura così importante per loro. Dopo aver convinto Alan Parker con una lettera lunga ben 4 pagine (e dopo aver mandato anche il video di Take a Bow) è stata finalmente scritturata. Dopo aver preso lezioni di canto per riuscire a cantare le canzoni del film, ha finalmente inciso tutta la colonna sonora. La canzone più famosa di questo film è appunto Don't Cry For Me Argentina, che ha conquistato pubblico, critica e classifiche mondiali. Ha conquistato perfino i più scettici, ed è una delle canzoni più famose del suo repertorio... E per la sua partecipazione a questo film, è stata acclamata da tutti. Insomma, quasi 30 anni fa ha scritto la storia ancora una volta.
Zac Efron Feat Zendaya - Rewrite The Stars (2017)
Chi non ha mai visto The Greatest Showman, è assolutamente pregato di rimediare al più presto. Non voglio aggiungere molto ma farò in modo di far capire perchè questa canzone è un punto fondamentale nel film. Immaginate due persone che si amano davvero, ma per diversi conflitti (di ogni genere) non riescono a dirselo... E quale modo migliore per farlo, se non attraverso la musica? Ecco. I due sono stati acclamati per questa colonna sonora sia per la canzone, sia per la loro chimica interpretativa... Oltretutto trae ispirazione da Unconditonally di Katy Perry. La canzone ha ottenuto successo, e si è fatta largamente apprezzare. E ripeto che questo film deve assolutamente essere recuperato.
John Travolta Feat Olivia Newton-John - Summer Nights (1978)
Chi non ha mai cantato questa canzone, magari immedesimandosi in loro due? Chi non ha mai cantato di un amore che sembrava apparentemente solo un ricordo estivo, e poi magicamente si è tramutato in qualcosa di più serio? Sicuramente in tanti direi. E Sandy e Danny pur non sapendolo, hanno cantato questa canzone nella stessa scuola a soli pochi metri di distanza (e per giunta inconsapevolmente) raccontando (e anche abbellendo) la loro storia. Grazie alla sonorità molto anni '50, la canzone ha avuto un successo immediato, ed è tuttora un gran pezzo di storia... E che storia ragazzi!!!!
Zac Efron, Drew Seeley Feat Vanessa Hudgens - Breaking Free (2006)
Lo ammetto, io non ho mai amato High School Musical ma non posso escludere questo film dato che stiamo parlando di colonne sonore. Nel 2006 questo film ha ottenuto un successo bestiale, consacrando a tutti gli effetti tutti gli attori e le attrici che hanno preso parte a questo film, soprattutto Zac Efron e Vanessa Hudgens. E cos'è un film senza una colonna sonora? Follia pura direi. E qui entra in gioco Breaking Free che grazie alle sue sonorità adolescenziali (e non è una critica dato che anche Grease lo è stato ai suoi tempi) la canzone (come tutte le altre del film) ha fatto breccia nei cuori di milioni di adolescenti in tutto il mondo. La canzone ha venduto più di 1 milione di copie, e ha lanciato tutti i protagonisti in un vortice di fama senza precedenti.
Judy Garland - Over The Rainbow (1939)
Appartengo a quella generazione di persone che non ha mai visto Il Mago Di Oz, eccetto l'ultima versione uscita l'anno scorso... Ovvero Wicked. Però sarebbe da pazzi non ricordare questo pezzo di storia delle colonne sonore, che nel 1939 ha letteralmente scritto un pezzo di storia della musica. All'interno del film la canzone è stata usata quando Dorothy non è riuscita a far ascoltare ai suoi zii la storia che comprende un incidente al suo cane. Quando la zia Em le dice che trovare un suo posto dove non ci sono problemi. E così sognando e cantando, esce fuori questo pezzo di storia. Oltre ad aver vinto l'Oscar per la migliore canzone originale, nel 2017 è stata inserita nel National Recording Registry dalla Library of Congress per via della sua importanza culturale.
Julie Andrews Feat Dick Van Dyke - Supercalifragilisticexpialidocious (1964)
Chi di noi non ha mai visto almeno una volta Mary Poppins? Direi che l'abbiamo visto più o meno tutti. Aldilà del titolo che è letteralmente uno scioglilingua, la canzone è un gran pezzo di storia della cultura popolare... E abbiamo tutti provato a cantarla, almeno una volta nella vita o forse anche più. Se in America abbiamo avuto Julie Andrews e Dick Van Dyke, in Italia questa canzone è stata cantata da Tina Centi e Oreste Lionello. La canzone ha ottenuto un gran successo, diventando un vero e proprio tormentone. Sfido chiunque a non averla mai sentita o cantata in vita propria... Altamente impossibile direi.
Bene, direi che questa rubrica può giungere al termine. Mi sono divertito da morire nel ripercorrere questi pezzi di storia e per diverse ragioni non posso mettere tutti, dato che altrimenti questa rubrica durerebbe secoli e voglio puntare su cose nuove. Spero di avervi regalato un bel viaggio nei ricordi, e spero di avervi fatto emozionare. Grazie!!!
Commenti
Posta un commento