Mariah Carey - The Emancipation Of Mimi (2005)


Nei giorni scorsi è stato celebrato il ventennale di un disco che ha fatto la storia della musica R&B degli ultimi 20 anni, e sarebbe da sciocchi non parlarne... Sto parlando di The Emancipation Of Mimi, della grandissima Mariah Carey. E dato che questo disco ha raggiunto 20 anni, direi che sia giunto il momento di parlarne adeguatamente... Scopriamolo.

Tra il 2001 e il 2002, Mariah Carey ha vissuto un periodo di crisi sia a livello personale che a livello lavorativo... Infatti dopo l'insuccesso di Glitter (non tanto la colonna sonora ma il film) ha scelto di farsi ricoverare per via di un forte esaurimento nervoso.

Una volta uscita dal ricovero di due settimane, ha buttato giù le prime idee mentre era a Capri (dove è rimasta per cinque mesi) per Charmbracelet. Anche se l'album è stato accolto positivamente, tuttavia è stato fatto notare che questo album non le avrebbe ridato la popolarità che ha perso durante Glitter.

Così viste le numerose critiche e gli ultimi insuccessi, nel 2004 ha scelto di tornare seriamente a lavorare sulla musica per mettere a tacere tutti coloro che per tre anni non hanno fatto altro che massacrarla. E così (dopo aver firmato un contratto con la Island Records) si è messa al lavoro con diversi autori e produttori tra cui: Jermaine Dupri, Manuel Seal, Jr.Bryan-Michael Cox, Swizz Beatz, LRoc, James "Big Jim" Wright, The Neptunes, Kanye West, James Poyser, Rodney "Darkchild" Jerkins. 

Durante il 2004 ha reclutato diversi artisti per alcune collaborazioni tra cui Nelly, Twista, con cui ha esposto le sue idee ed è riuscita a scrivere numerosi pezzi. Verso Novembre era convinta di aver scritto abbastanza materiale per il disco, ma L.A. Reid l'ha convinta a scrivere pezzi ancora più forti... Ragion per cui sono nati pezzi come Shake It Off e Get Your Number.

Le sonorità del disco spaziano tra pop, R&B, hip-hop e nei testi parla dell'amore, dei sentimenti, della voglia di lasciar andare il passato e di riscattarsi, e di saper guardare avanti anche dopo la fine di una relazione. Nel disco rispetto ai due album precedenti, è decisamente più libera e si avverte la voglia di voler ricominciare a farsi apprezzare sul serio... E i pezzi potenti che ha scelto, lo dimostrano.

A Novembre Mariah Carey ha ufficialmente anticipato l'album, con tanto di titolo. Inizialmente però lei non era molto convinta sulla scelta del titolo dato che Mimi è un nome che è riservato ai suoi amici più intimi. L'idea del titolo è venuta proprio a L.A. Reid che ha così motivato questa scelta:"Sento il tuo spirito in questo disco. Dovresti usare quel nome nel titolo, perché è il lato divertente di te che la gente non riesce a vedere – il lato che può ridere alle battute della diva, ridere alle battute sul breakdown, ridere di qualsiasi cosa vogliano dire su di te e semplicemente vivere la vita e godersela." La stessa Carey tuttavia pensava che il titolo potesse essere odioso, dato che secondo lei poteva significare abbassare la guardia per permettere ai suoi ammiratori di essere più vicina a lei.

Sulla scelta musicale del disco, si è espressa così:"L'album non riguarda il rendere felici i dirigenti più anziani facendo una ballata strappalacrime, o qualcosa intriso dei drammi mediatici della mia vita. Quello che ho cercato di fare è stato mantenere le sessioni molto scarne, sottoprodotte, come nella musica soul degli anni '70." E inoltre ha dichiarato di aver voluto incidere i pezzi dal vivo, dato che era stanca della sovrapproduzione dei suoi album precedenti.

Il primo singolo che ha ufficialmente anticipato l'album, è It's Like That in duetto con Jermaine Dupri e Fatman Scoop. Il singolo uscito nel Gennaio 2005 ha delle sonorità R&B ed hip-hop, e presenta un campionamento di "It's Like That Y'al insieme ad alcune parti di Hollis Crew e Here We Go (Live) sempre dei Run-D.M.C. Nel testo parla della voglia di uscire a divertirsi, per dimenticare lo stress e tutti i problemi. Il pezzo ha finalmente riportato Mariah Carey al successo mondiale, e oltre ad essere stato nominato ai Grammy, ha venduto più di 1 milione di copie. Resta uno dei suoi pezzi più apprezzati.

Il secondo singolo è We Belong Together pubblicato nel Marzo 2005. Ha delle sonorità R&B, e nel testo parla del fatto di voler tornare con un uomo che lei stessa ha deluso, ma sa di rivolerlo perchè loro due sono comunque fatti per stare insieme e lei non può stare senza lui. In breve tempo questo singolo (come il precedente) è stato acclamato dalla critica... E inoltre è stato definito come uno dei più rappresentativi degli anni '00, come uno dei singoli R&B più belli ed importanti del secolo, e ha vinto due Grammy per Best Female R&B Vocal Performance e Best R&B Song. Ha dominato le classifiche per mesi e ha venduto più di 7 milioni di copie a livello mondiale... Di fatto è il pezzo più famoso degli anni '00 della sua carriera.

Shake It Off è stato scelto come terzo singolo nel Luglio 2005. Ha delle sonorità R&B, e nel testo parla del fatto di voler scrollarsi di dosso un vecchio amore che non l'ha valorizzata ed apprezzata abbastanza, poichè ritiene di poter dare il suo amore a qualcuno che lo sa apprezzare davvero, oltre a voler fare ciò che è meglio per lei. E lo lascia tramite un messaggio in segreteria telefonica. Anche questo pezzo è stato apprezzato, e ha venduto più di 2 milioni di copie.

Get Your Number è stato scelto come quarto singolo nell'Ottobre 2005. Ha delle sonorità R&B, e nel testo (scritto dalla prospettiva di una ragazza) chiede ad un uomo in un pub di poter avere il suo numero. Anche questo pezzo è stato ben accolto da critica e pubblico, ed è uno dei suoi pezzi più apprezzati.

Don't Forget About Us (come singolo dell'edizione platinum) è uscito nell'Ottobre 2005. Le sonorità sono le stesse dei singoli precedenti, e nel testo si rivolge al suo ex amante chiedendogli di conservare i ricordi della loro relazione anche se ormai è finita, e di non dimenticare tutto quello che c'è stato fra loro. Anche questo pezzo è stato acclamato dal pubblico e ha avuto successo, ed è uno dei suoi pezzi più rappresentativi.

Fly Kike a Bird è uscito come sesto singolo (quinto se consideriamo la versione originale del disco) nel Marzo 2006. Ha delle sonorità R&B, e nel testo si rivolge a Dio chiedendogli di aiutarla nei momenti di difficoltà. Questo singolo è quello di minor successo.

Say Somethin' in duetto con Snoop Dogg è stato scelto come settimo (sesto con l'edizione normale) ed ultimo singolo nell'Aprile 2006. Ha delle sonorità R&B ed hip-hop, e nel testo parla di un uomo che intende avere un rapporto sessuale con lei nel bagno, e lei gli dice che se dirà qualcosa che ne farà valere la pena allora lo farà. Un pezzo dal sapore decisamente sessuale. 

Il disco è stato pubblicato il 12 Aprile 2005, ed è stato accolto più che positivamente dalla critica. Ha vinto un Grammy per Best Contemporary R&B Album, e mondialmente ha venduto più di 10 milioni di copie, riportandola al successo dopo anni di crisi. Insomma, il riscatto è decisamente avvenuto... Infatti è considerato come uno dei dischi più importanti degli ultimi 20 anni.

Storia... Storia!!! Ascoltatelo tutto e basta.

Commenti

Post popolari in questo blog

Rubrica Singoli: Novità Della Settimana - Lady Gaga (Abracadabra)

Canzoni Politicamente Scorrette (Parte 1)

Raffaella Carrà - Rivoluzione Musicale (1974-1978)