Rubrica Singoli: Novità Della Settimana (Cesare Cremonini e Elisa - Nonostante Tutto)


Cosa succede quando due amici da tanti anni, decidono di regalare un'emozione? Può venir fuori qualcosa di bello, di brutto o di interessante... Questo è certo. Ma nel caso di Cesare Cremonini ed Elisa, il risultato è aldilà di ogni aspettativa.

E Venerdì hanno scelto di collaborare nuovamente per celebrare la loro più che ventennale amicizia, con una canzone nuova di zecca: Nonostante Tutto. Ma scopriamo insieme cosa c'è dietro.

Come ben sappiamo, Cesare Cremonini ha pubblicato Alaska Baby lo scorso Novembre, ed è stato subito apprezzato da critica e pubblico... Soprattutto grazie al successo di Ora Che Non Ho Più Te. Il disco presenta sonorità dance-pop (anche un po' techno) e il cantautorato di Cremonini, spinge su tutte le canzoni.

All'interno del disco c'è una canzone con Elisa, ovvero Aurore Boreali... Che è un misto dello stile musicale di entrambi. Ma lo scorso Febbraio, ci hanno fatto capire che avrebbero realizzato qualcos'altro.

Ecco infatti il messaggio di Cremonini:"Io ed Elisa in questi giorni di febbraio siamo di nuovo in studio insieme! Ci sono canzoni nascenti che stiamo scrivendo uno di fianco all’altra, producendo e creando in modo molto naturale, come se lo facessimo da sempre. Questo nostro amore artistico, esploso sul palco del mio ultimo tour, è una collaborazione molto importante per la mia vita e per la mia carriera, che ha già dato frutti come “Aurore boreali” e “Un’alba rosa”. Ma erano solo le prime luci di qualcosa di molto più grande che stiamo scoprendo insieme giorno dopo giorno. La voce di Elisa la conoscete tutti, ma è riduttivo parlarne solo per queste doti. Elisa è una produttrice instancabile, visionaria e competente come pochi artisti sanno esserlo. Adoro incontrarla su questi fronti che sono quelli che amo di più anche io."

E così dopo quasi due mesi da questo annuncio, la canzone è stata ufficialmente annunciata nei primi giorni di Aprile... Inoltre è stata aggiunta alla versione digitale del disco, già uscito lo scorso Novembre.

Nella canzone (dalle atmosfere dance-pop ed elettropop) i due parlano della felicità che viene vissuta come un'esperienza assolutamente sfaccettata. La felicità quindi tende a manifestarsi in diversi modi, e ci tira fuori da situazioni brutte o sgradevoli poichè questa bellissima sensazione ha il potere di cambiare le cose. Soprattutto quando magari non siamo in forma o quando crediamo che tutto attorno a noi ormai sia spento.

Quindi in sintesi, è un inno alla felicità che può essere un'ottima compagnia in diverse situazioni, dalla più spiacevole a quella meno gradevole. E l'entusiasmo trascinante di questo duo, riesce alla perfezione nell'esprimere queste emozioni.

Dato che ormai loro due fanno parte della storia della musica italiana, vi consiglio assolutamente di ascoltarla... In tempi di canzoni spesso tristi e poco allegre, loro sono una bellissima eccezione. D'altronde la qualità parla sempre chiaro.

Vi segnalo anche il remix di Bottiglie Vuote dei Pinguini Tattici Nucleari in duetto con Max Pezzali. La versione originale è contenuta nel loro disco Hello World, e lo scorso Venerdì i due hanno riunto le forze per pubblicare un duetto tanto atteso da coloro che definiscono questo gruppo, come i nuovi 883.

Riguardo a questa collaborazione, Pezzali si è espresso così:"Era già in predicato da tanto tempo di fare una cosa insieme perché ci conosciamo davvero da tanti anni privatamente al di fuori delle scene e dicevamo sempre “Dobbiamo trovarci, dobbiamo fare qualcosa insieme”. Stavolta c’è stata l’occasione, era molto difficile trovare i tempi. Mi ha mandato un vocale in cui mi ha detto “Secondo me questo pezzo dell’album sarebbe bello fatto insieme. La cosa bella è farlo in una versione diversa perché il testo è molto vicino al mio mondo. Ci sono dei riferimenti visivi a un mondo che appartiene anche un po’ a me. Quando Riccardo me l’ha proposta è perché c’era nel testo, nell’atmosfera generale, una cosa che poteva essere condivisa, era un terreno comune."

Invece Zanotti si è espresso così:"Io non solo sono contento, sono orgoglioso perché se me l’avessero detto quando ero ragazzino non ci avrei creduto. Sono felicissimo, Max è sempre stato un idolo."

La canzone parla dei desideri inespressi, delle speranze che spesso sono state abbandonate (come messaggi appunto lasciati nel mare con le bottiglie) e questa persona spera sempre di riuscire a far sì che questi desideri possano essere colti dalla persona in questione.

Un duetto più che piacevole... Ascoltatelo!!!


Commenti

Post popolari in questo blog

Rubrica Singoli: Novità Della Settimana - Lady Gaga (Abracadabra)

Canzoni Politicamente Scorrette (Parte 1)

Raffaella Carrà - Rivoluzione Musicale (1974-1978)