Anni '00 - La Mia Classifica (Italiana) (Parte 3)
Eccoci qui con un appuntamento assolutamente inusuale dato che finora, è sempre stato riservato solo al Martedì. Ma siccome desidero inaugurare qualcosa di nuovo, ho deciso di portarla anche di Lunedì per riuscire a finire in tempo questa classifica. Bene, iniziamo questo appuntamento con la terza e ultima parte della classifica italiana legata agli anni '00!
21. Negramaro - Mentre Tutto Scorre (2005)
Non sono mai stato un grandissimo ammiratore dei Negramaro, ma so riconoscere se qualcosa mi piace a prescindere dall'interprete. Ebbene, ritengo che questo sia senza dubbio il loro miglior disco (e se non vado errato, è il loro album più venduto) perché è un concentrato riuscito di pop-rock, e di melodia italiana... E non risultano stucchevoli o noiosi, ma offrono canzoni bellissime. Quindi sì, per me questo è il loro punto massimo. Senza se e senza ma.
22. Ligabue - Fuori Come Va? (2002)
Non posso dimenticarmi del liga nazionale... Assolutamente no! Non mi interessano le stupide rivalità tra i suoi ammiratori e quelli di Vasco, perché per me conta la musica. Questo album (sottolineo, per me) si avvicina quasi a Buon Compleanno, Elvis che è il miglior disco di Ligabue. Ogni singolo è diventato un classico, e anche le canzoni che non lo sono, sono comunque meritevoli di ascolti. L'album è un disco assolutamente riuscito, che non ha nulla da invidiare a niente e nessuno. Lo consiglio vivamente a tutti... E ascoltandolo, capirete.
23. Pino Daniele - Medina (2001)
A Pino Daniele non va assolutamente obiettato nulla... Il suo nome basta e avanza. Medina è il suo miglior progetto anni '00 perché nonostante gli anni di carriera, non ha perso lo smalto o addirittura l'ispirazione. Mareluna, Sara Non Piangere, Gente Di Frontiera... Tante perle di un disco bellissimo. Ci sono le melodie, c'è il cantautorato, c'è tutto il vero talento di Pino Daniele... E se non siete d'accordo, non è un problema mio. Medina è uno dei migliori dischi italiani degli anni '00.
24. Biagio Antonacci - Convivendo (2004)
Non voglio specificare parte 1 o 2 perché per me è un album unico. Capisco perché ha venduto tanto, e approvo anche la scelta di averlo diviso in due parti. Convivendo è diventato in breve tempo uno dei classici anni '00, oltre che della musica italiana in generale. C'è il Biagio Antonacci che conosciamo, che però non rinuncia ad aggiungere cose nuove... E ogni volta è sempre un piacere ascoltarlo. A mani basse, il suo miglior progetto. E non c'è da discutere... Non c'è assolutamente nulla che non va in questo album. Beh se state cercando un motivo per ascoltarlo, ve l'ho appena fornito.
25. Articolo 31 - Domani Smetto (2002)
Il disco più sfacciato degli Articolo 31. Potrei dire questo e chiuderla qui... Ma invece non lo farò. Il disco contro i figli di papà, contro coloro che seguono incessantemente le regole, un disco che racchiude anche messaggi di speranza oltre che di ribellione. Il loro disco più riuscito dopo Così Com'è. Il rap n roll si fa sentire su almeno metà album, e conferisce al disco un'atmosfera più dura... Non hanno avuto certamente paura di parlare in faccia a qualcuno. E sì, è un pezzo importante del rap italiano.
26. Max Pezzali - Il Mondo Insieme a Te (2004)
Il disco arrivato dopo il canto del cigno degli 883. Max Pezzali aveva capito di voler andare per la sua strada, e l'ha fatto in maniera giusta e soprattutto con maturità. Sono ben lontani i tempi delle canzoni sfacciate e delle canzoni adolescenziali... Qui c'è introspezione, c'è amore, c'è ciò che ormai sentiva di voler raccontare da solo. Un buon album che si lascia ascoltare piacevolmente... Max Pezzali è sempre una garanzia.
27. Negrita - L'uomo Sogna Di Volare (2005)
Non si parla spessissimo dei Negrita, nonostante il loro ben costante successo. Questo album ha avuto successo anche grazie al tormentone estivo, Rotolando Verso Sud. Ha delle canzoni piacevoli, sonorità piacevoli, e ti trasporta per tutte le canzoni. Non ha nulla da invidiare ad altri dischi italiani e sa il fatto suo... Quindi perché non considerarlo? Sarebbe da pazzi. E penso che bisognerebbe parlare più spesso di loro... Sono un gruppo in gamba e perchè no? Meritevoli di attenzioni e successo.
28. Gianna Nannini - Grazie (2006)
È l'album che l'ha riportata al successo negli anni '00. Quante volte abbiamo cantato Sei Nell'anima? O Io durante l'estate del 2006? O anche Grazie? Direi numerose volte. Oltre a ritenerlo il suo miglior disco anni '00, lo ritengo azzeccato perché è bello... Piacevole e soprattutto molto coeso e coerente. La Gianna nazionale non aveva più nulla da dimostrare ormai, ma questo non le ha permesso di non azzeccare questo album. Missione compiuta direi!
29. Gemelli DiVersi - Fuego (2002)
Lo associo spesso ad uno dei miei dischi dell'infanzia. Oltre al fatto che li ho visti dal vivo, apprezzo questo album perché è pieno di bellissimi ricordi per me. Quindi sarebbe stato folle per me non includerlo. Fuego è un disco rap e hip-hop vecchio stile che volente o nolente, è diventato a suo modo un classico. Mary, Tu No... Le abbiamo ascoltate fino alla nausea. Eppure le ricordiamo e le cantiamo ancora. Fuego è un album riuscito... A cui sono affezionato per una serie di numerosi ricordi.
30. Subsonica - Amorematico (2002)
I Subsonica sono tra i migliori gruppi che la musica italiana abbia mai avuto. Amorematico lo ritengo il degno successore di Microchip Emozionale, anche perché si lascia ascoltare piacevolmente... È puro concentrato di pop-rock su sonorità elettroniche, che hanno rivoluzionato la musica italiana... Non si discute. Niente canzoni riempitive, niente di sgradevole... Scorre liscio come l'olio. E sì, i Subsonica hanno sempre saputo fatto loro.
Menzione Speciale. Franco Battiato - Ferro Battuto (2001)
Non avrei saputo onestamente collocare questo album e così, ho scelto di dedicargli una menzione speciale perchè Battiato è Battiato, e non sto spiegando o scoprendo l'acqua calda. Ferro Battuto è indubbiamente uno dei progetti più azzeccati di Battiato, di cui sappiamo benissimo una cosa: ha rivoluzionato la musica italiana... Senza se, e senza ma. Ferro Battuto è senza dubbio un album da ascoltare, capire, amare e riascoltare all'infinito. Battiato non si discute, si ama!!!!
Bene, anche questa classifica è giunta al termine... Devo dire che è stato bellissimo fare questa classifica e mi auguro che vi sia piaciuta. Domani iniziamo ufficialmente quella legata agli anni '80 e domani, si inizia con la classifica internazionale. Vi aspetto domani e anche Lunedì prossimo con la classifica anni '80!!!!



.jpg)
.jpg)

.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
Commenti
Posta un commento