Anni '80 - La Mia Classifica (Internazionale) (Parte 2)
11. Dolly Parton - 9 To 9 And Odd Jobs (1980)
So chi è (anche se non so ancora molto) e so del suo impatto sulla musica Country. È un'icona e lo sappiamo tutti... E la sto scoprendo pian piano. E dato che mi è piaciuto molto questo album (che ho scoperto essere l'album della svolta maggiormente pop) è assolutamente doveroso inserirlo qui. Si fa ascoltare, è piacevole e molto bello... Poi conosco 9 To 5 grazie a Deadpool 2, quindi ho un motivo in più per apprezzare questo album. Non ho altro da aggiungere... È un'icona a pieno titolo, e vista la musica che ha fatto beh... Lo merita assolutamente questo titolo.
12. ABBA - Super Trouper (1981)
Chi sono gli ABBA e cosa hanno fatto per la musica, lo sappiamo tutti... Non serve certamente una mia spiegazione. Però tra i dischi che ho preferito degli anni '80, c'è Super Trouper... Il loro penultimo album (prima del ritorno del 2018) è un concentrato di pop ben riuscito. Gli ABBA si stavano preparando ad uscire di scena con grande stile, e questo album ha centrato in pieno questo concetto. Non c'è una canzone riempitiva o debole... Cosa non scontata anche se parliamo di loro. Beh, gli ABBA sono dei miti... E questo mi basta.
13. Kate Bush - Hounds Of Love (1985)
Prima dell'arrivo di Stranger Things, la conoscevo già... Non conoscevo Running Up That Hill (e non mi faccio problemi nel dirlo) e tutta quella fama attorno a questa canzone, mi ha incuriosito fino a farmi ascoltare il disco. Allora... Se oggi abbiamo Björk, Lana Del Rey, Enya e molte altre artiste di spicco di questo genere, lo dobbiamo sia a Kate Bush che a questo bellissimo album che ha fatto la storia. Kate Bush può essere difficile da capire, ma questo album è immortale e semplicemente sopraffino. C'è sperimentazione, c'è melodia... Tutto! E non c'è solo quella canzone che ormai conosciamo, ma c'è molto di più! E per questo merita tutto il rispetto.
14. Toto - Toto IV (1982)
Ammetto che i Toto non mi dispiacciono affatto... Anzi! Ho ascoltato qualcosina e devo dire, che non mi è dispiaciuto nulla di ciò che ho ascoltato. Ma l'album che amo maggiormente, è proprio questo e per un motivo: Africa. Questa canzone la conosco da sempre e quando parte, non smetto di sentirla. Ma non c'è solo Africa, e lo so... Il disco si regge in piedi grazie a tutte le canzoni che sono davvero belle. Beh i Toto si sono giustamente fatti un nome... E meritatamente direi!
15. Stevie Nicks - Bella Donna (1981)
È considerata la regina del rock... E direi che insieme a Tina Turner, può seriamente avere questo titolo. Grazie ai Fleetwood Mac si è fatta strada, e da sola ha pubblicato questo bel disco che ha lasciato un'importante traccia nel mondo rock. Se state cercando un po' di sano rock, allora questo album è per voi! Beh Stevie Nicks non ha bisogno di altre spiegazioni...
16. Whitney Houston - Whitney (1987)
Non devo aggiungere altro su Whitney Houston. Però vorrei dire che onestamente tra la sua discografia anni '80, questo è l'album che ho preferito maggiormente... E sicuramente molto più del primo. L'ho sentita maggiormente più coinvolta nelle canzoni, e questo mi fa appunto dire che lo preferisco al disco di debutto. Anche se non è mai stata una cantautrice, ha comunque dato vita alle canzoni che le sono state presentate... E ha sempre saputo come farle sue. Whitney è uno di quei dischi anni '80 che si lasciano ascoltare e apprezzare, perché c'è la magia di Whitney Houston che la fa da padrone... E non serve spiegare perché.
17. U2 - The Joshua Tree (1987)
Per molti ammiratori degli U2, questo è considerato come il loro miglior disco... Potrei anche essere d'accordo, se non fosse che preferisco Achtung Baby. Ma negare la bellezza e l'importanza di questo album, sarebbe come mentire spudoratamente. Io vi posso solo invitare ad ascoltarlo tutto... Tutto! Fatevi una cultura anni '80, e capirete l'importanza di questo progetto. Gli U2 si sono un po' persi negli anni, ma i loro primi dischi beh... Parlano per conto proprio.
18. Cher - Heart Of Stone (1989)
La dea del pop negli anni '80 ha scelto di virare verso il rock, con atmosfere perlopiù pop-rock... E grazie ad un contratto con la Geffen, si è ripresa un po' del suo successo. Il secondo album che ha pubblicato per la Geffen è indubbiamente quello che preferisco... E sto parlando appunto di Heart Of Stone. Si sente la grinta, si sente la passione, si sente tutto questo perchè onestamente credo che per il rock, fosse molto portata... Peccato che poi dopo il 1991 non ha più fatto canzoni così, ma non posso certamente lamentarmi della svolta dance... Anzi. Comunque, il disco si fa ascoltare e ci sono dei veri e propri inni... Soprattutto If I Could Turn Back Time, che è da cantare sempre e comunque ad alta voce. Heart Of Stone ve lo consiglio caldamente... Senza se e senza ma.
19. Kylie Minogue - Enjoy Yourself (1989)
Negli anni '80 oltre a Madonna, si è affacciata nel panorama musicale un'altra importante leggenda della musica... Kylie Minogue. Spesso sottovalutata, è comunque riuscita a ritagliarsi un'importante spazio nella musica internazionale. Questo album penso sia il suo disco più riuscito degli anni '80, e si lascia ascoltare... Anche se sappiamo perfettamente che poi il suo meglio lo ha dato negli anni successivi. Enjoy Yourself è quello che definirei un ottimo disco di fattura pop, ma non certamente il migliore della sua discografia. Ma tutto sommato, è assolutamente piacevole.
20. Pink Floyd - The Final Cut (1983)
Allora, non devo dire nulla sul gruppo in questione... A cosa servirebbe esattamente un mio parere? Il gruppo parla al posto mio. Ma perchè The Final Cut? Semplice, avere un disco preferito dei Pink Floyd degli anni '80, è qualcosa di assolutamente impossibile... Sceglierne uno solo, sarebbe come chiedere di non parlare di The Dark Side Of The Moon... Impossibile quindi. E che vi devo dire? Le sonorità sono pazzesche, le canzoni sono capolavori e vabbè... Non si chiamano Pink Floyd senza una ragione... No?
Bene, domani inizia ufficialmente la classifica legata ai dischi italiani anni '80!!! Vi ringrazio per l'affetto legato a questa classifica, e domani si partirà ufficialmente con quelli italiani! A domani!









.jpg)

Commenti
Posta un commento