Canzoni Italiane Famose Nel Mondo (Parte 3)


Ecco qui... Ecco qui la rubrica che ci porta a far scoprire a chi magari non lo sa, che ci sono delle canzoni italiane che hanno sapientemente varcato i confini internazionali e che di fatto sono famose anche all'estero. Iniziamo questa riscoperta o scoperta, come la si vuol chiamare insomma. Via!!!

Al Bano e Romina Power - Felicità (1982)

Non ho mai fatto mistero del fatto che non ho mai amato e sopportato Al Bano, ma non posso negare che le canzoni con Romina Power non sono certamente brutte... Anzi. Ma quella che tutto il mondo conosce più delle altre, è Felicità che è stata presentata a Sanremo 1982 dove si sono piazzati al secondo posto. Questa canzone dalle sonorità pop, parla di come può essere vista la felicità... Di come sia vista in diversi modi, e questi modi sono quelli essenziali per percepire questa emozione gradevole. Negli anni infatti è diventata un vero e proprio inno per questa emozione, ed è stata usata in numerosissime circostanze. Subito dopo la sua pubblicazione, la canzone ha ottenuto successo sia in Italia (dove ha dominato le classifiche per molti mesi) e anche in Francia, Russia, Austria, Belgio, Germania e Svizzera. In breve tempo è diventato un classico e di fatto, è la loro canzone più venduta con 25 milioni di copie... Un classico!!!

Mahmood - Soldi (2019)

Questa è la canzone che ha ufficialmente lanciato Mahmood sia in Italia che nel resto del mondo. La canzone parla come ben sappiamo del suo difficile rapporto con il padre che l'ha abbandonato da ragazzo, e il padre viene raffigurato come un uomo inaffidabile, bugiardo e contraddittorio che ha sempre pensato più ai soldi che alla famiglia. Con questa canzone, Mahmood ha partecipato a Sanremo 2019 nella categoria Big, e ha vinto proprio quell'edizione. La critica ha subito acclamato il pezzo (oltre che il suo interprete) e ha iniziato a scalare anche le classifiche europee. Subito dopo la sua partecipazione all'Eurovision, la fama è aumentata ed è entrato in tutte le classifiche europee ottenendo consensi. Ha ottenuto dischi d'oro e platino dalla Francia, dalla Spagna, e dalla Polonia. Inoltre il video ufficiale ha superato le 206 milioni di visualizzazioni... Mica male!!!

 Måneskin - Zitti e Buoni (2021)

Un gruppo rock italiano che ha avuto successo nel mondo in questi anni, è sicuramente uno in particolare... I Måneskin. Hanno riempito gli stadi, hanno ottenuto consensi e hanno aperto anche concerti di famose rockstar. Ma il vero momento in cui hanno davvero spaccato a livello mondiale, è arrivato nel 2021. In quell'anno hanno partecipato a Sanremo con una canzone glam rock, ovvero Zitti e Buoni... Nel testo hanno ampiamente criticato gli adulti che non capiscono le generazioni odierne e che appunto non vengono valorizzate abbastanza, e invitano i ragazzi a non farsi piegare da nessuno. La canzone ha innanzitutto vinto il Festival e... Hanno vinto anche l'Eurovision!!! La canzone è stata acclamata da un sacco di critici musicali, ma anche da numerosi artisti internazionali tra cui Bruce Springsteen, Simon Le Bon, e in Italia perfino da Vasco Rossi e Laura Pausini. In breve tempo hanno conquistato tutte le classifiche mondiali e hanno raggiunto perfino la classifica delle canzoni rock in America. Hanno ottenuto dischi d'oro e platino da diversi Paesi tra cui: Germania, Francia, Danimarca, Austria, Brasile, Belgio, Messico, Norvegia, Portogallo, Regno Unito, Svizzera, Polonia e Grecia. Insomma, non si può dire che non hanno avuto successo.

Tiziano Ferro - Xdono (2001)

La canzone che ha ufficialmente lanciato Tiziano Ferro nel 2001, è ormai uno dei classici della musica italiana. Con questa canzone si è imposto inizialmente come idolo delle folle per poi diventare a tutti gli effetti, uno degli artisti italiani di maggior successo. E inoltre gli è stato riconosciuto il merito di aver portato l'R&B in Italia. Questa canzone alla sua uscita ha ottenuto successo in Italia (diventando di fatto uno dei tormentoni estivi) e ha ottenuto successo anche in Europa e America Latina. È entrata nella classifica globale europea, ha raggiunto le classifiche europee tra cui Francia, Spagna, Danimarca, Croazia, Belgio, Austria, Norvegia, Polonia e anche i Paesi Bassi. Ha ottenuto numerosi passaggi radiofonici anche in Francia, ed è diventata dunque un classico. E da quel giorno, la sua carriera è diventata immortale.

Nek - Laura Non C'è (1997)

Un altro tormentone che è diventato un classico della musica italiana, è Laura Non C'è di Nek che grazie a questa canzone, ha ufficialmente centrato il successo in Italia. Con questa canzone ha partecipato a Sanremo nel 1997 ed è stato apprezzato sin da subito per l'atmosfera pop rock che è stata sin da subito apprezzata e nella classifica generale, si è classificata al settimo posto. Sin dalla sua pubblicazione, è diventata un successo in Europa e ha ottenuto successo in Francia (250.000 copie) Germania, Paesi Bassi, Austria, Belgio, Germania e Svizzera ed è pure entrata in due classifiche americane: US Billboard Hot Latin Song e US Billboard Latin Pop Songs. Non mi stupisce che sia un successone da ben 20 milioni di copie!

A Domenica prossima con la quarta parte!!!

Commenti

Post popolari in questo blog

Rubrica Singoli: Novità Della Settimana - Lady Gaga (Abracadabra)

Canzoni Politicamente Scorrette (Parte 1)

Raffaella Carrà - Rivoluzione Musicale (1974-1978)