Anni '10 - La Mia Classifica (Italiana) (Parte 1)


Eccomi qui con la classifica legata ai dischi italiani degli anni '10... Vi ricordo che in seguito ci sarà l'ultimissima classifica legata agli anni '70. Bene, direi di iniziare con questa classifica!

1. Giorgia - Dietro Le Apparenze (2011)

Da molti questo album è stato aspramente criticato, ma onestamente Giorgia ha fatto benissimo a darsi una svegliata e a voler cambiare genere... Cambiare non fa certamente male. Giorgia ha una voce assolutamente versatile e con cui può permettersi di tutto, e Dietro Le Apparenze abbraccia le sonorità elettroniche, senza rinunciare alle canzoni lente che mettono in risalto la sua splendida voce. Non c'è solo Il Mio Giorno Migliore... C'è anche Sembra Impossibile, Vado Via, Resta La Musica, Dietro Le Apparenze... C'è un sacco di qualità. A parer mio, il suo disco più riuscito dello scorso decennio. Ma Giorgia può permettersi questo ed altro.

2. Noemi - Made In London (2014)

A mani basse, il miglior progetto discografico di Noemi... Non c'è che dire. Noemi è nata con la passione per la musica blues e jazz, ma non ha rinunciato al pop, al pop-rock e a canzoni adattissime alla sua voce. Il suo viaggio a Londra le ha conferito una linfa vitale necessaria, e per questo è nato questo gioiellino. Acciaio, Passenger, Don't Get Me Wrong, Alba... Come può non essere il suo miglior disco? Lo è, e basta! Anche lei è un'artista assolutamente valida e con una voce graffiante ed eccezionale.

3. Emma - Schiena (2013)

Emma è nata per le canzoni pop-rock... Non giriamoci intorno. Schiena è un disco imperfetto (per sua stessa ammissione) ma ha quelle imperfezioni che non noti... O almeno, non al primo colpo. Schiena è la prova che col pop-rock ci sa fare, e sa come farlo suo. E come non nominare il rap in Dimentico Tutto? La casa discografica non voleva nemmeno che ci fosse! Chimera, Schiena, Amami, Se Rinasci... Lo rendono davvero un gran bel disco.

4. Calcutta - Mainstream (2016)

Calcutta è colui che in Italia (a mio avviso) sa fare benissimo la musica indie. Fa dischi con poche canzoni ma che sono comunque belle... Forse durano poco, ma preferisco qualità che quantità. Calcutta ha uno stile così malinconico e così umorale, che all'inizio non lo capisci subito. Anche se il mio preferito è Relax, Mainstream è davvero un disco di tutto rispetto... Calcutta dovrebbe sbrigarsi a tornare a fare altri dischi. Comunque Mainstream è uno dei migliori dischi italiani degli ultimi 10 anni... E niente, è così.


5. Caparezza - Museica (2014)

Caparezza non si discute... O lo ami, o lo odi. Lui è un rapper che non ha certamente paura di dire quello che pensa, e lo fa... Lo fa e basta. Museica viene spesso sottovalutato ma onestamente, avrebbe sicuramente meritato qualche attenzione o riconoscimento in più. Museica è il degno gemello di Il Sogno Eretico del 2011. Il rap e il rock ancora una volta sono stati fusi benissimo, e nei testi lui è stato ancora una volta eccezionale. Sì è politico, sì critica ciò che non va... Si può permetterselo. Caparezza è un grande e stop!


6. Coez - Faccio Un Casino (2017)

Coez è uno dei miei rapper preferiti. Mi piace la sua penna, mi piace il suo modo di vedere la musica e mi piace come si pone in questo panorama. Non annoia, non è scontato... Sa cosa vuole e sa come vuole raccontare ciò che pensa. Faccio Un Casino è davvero il suo disco più bello, ed è quello che l'ha portato al successo... E mi sembra anche giusto direi. Ogni singolo è diventato un classico... E se non ne siete convinti, provate ad ascoltarlo.


7. Laura Pausini - Inedito (2011)

Il miglior disco della Pausini degli ultimi 14 anni... Dopo ha iniziato a sbandare per fare dischi non proprio memorabili... Ma visti gli anni di carriera, ci sta. Inedito è un disco pop-rock maturo ed è più tendente a canzoni più dure rispetto alle ballate classiche della Pausini. Inedito è a parer mio la canzone migliore... Quel duetto con Gianna Nannini era da far uscire assolutamente come singolo ma la Warner italiana, voleva proprio toglierlo dal disco. Inedito ha anche una perla di Ivano Fossati ovvero Troppo Tempo, che si classifica come una delle sue migliore canzoni. Anche Ognuno Ha La Sua Matita, Nessuno Sa, Tutto Non Fa Te, Benvenuto... Insomma, si fa ascoltare piacevolmente direi.


8. Fabri Fibra - Controcultura (2010)

Se non pensate che si tratti del miglior disco di Fabri Fibra, allora non lo avete ascoltato attentamente. Anche lui non ha peli sulla lingua e anche lui sa come deve esporre i suoi fatti e le sue idee. Non a caso è il miglior rapper italiano dai tempi di J-AX (quello degli esordi intendo) e Controcultura non ha nessuna canzone da bocciare. E se non lo sapete, Rolling Stone lo ha inserito tra i 100 migliori dischi italiani di sempre... E come dar loro torto!!! Questa è la sacra scrittura di Fabri Fibra.


9. Marracash - Persona (2019)

Altra sacra scrittura ma stavolta appartiene a Marracash... Il miglior rapper insieme a Fibra e AX. Persona è ritenuto all'unanimità come il miglior disco di Marracash e onestamente, sono assolutamente d'accordo. Qui come ha dichiarato lo stesso Fabio (il suo vero nome) ha dovuto "uccidere" il suo stesso personaggio, per poter rinascere. Questo perchè si è sottoposto ad un processo di terapia per guarire da alcuni problemi personali che l'hanno condizionato. Ha creato un tema geniale, basandosi sull'omonimo film di Ingmar Bergman che parla quindi delle due personalità di una persona. Non c'è una sola canzone da buttare... Questa è la sacra scrittura di Marracash.


10. Elisa - Diari Aperti (2018)

L'album di maggior successo di Elisa è Diari Aperti... Lo si trova in classifica dopo anni. E perchè ha successo? Perchè è il miglior progetto degli ultimi 10 anni di Elisa. Si sa che ha sempre amato sperimentare con la musica e che negli anni ha subito tante evoluzioni che spesso hanno fatto storcere il naso, ma Diari Aperti è un album concreto e coerente... Suona proprio come un diario a cui è stata data la possibilità di esprimersi in musica. Ha giocato con la musica, si è lasciata trasportare e ha scritto canzoni stupende. Vi segnalo canzoni come: Promettimi, Se Piovesse Il Tuo Nome, Tutta Un'altra Storia e molte altre... Ascoltatelo e capirete.

A domani con la seconda ed ultima parte!!!

Commenti

Post popolari in questo blog

Rubrica Singoli: Novità Della Settimana - Lady Gaga (Abracadabra)

Canzoni Politicamente Scorrette (Parte 1)

Raffaella Carrà - Rivoluzione Musicale (1974-1978)