Canzoni Italiane Famose Nel Mondo (Parte 6)
Oggi concludo la rubrica legata alle canzoni famose all'estero... Le nostre canzoni! E sono più che certo che alcune di queste forse vi sorprenderanno, ma è risaputo che la nostra musica, è famosa anche altrove. Bene, iniziamo quest'ultima parte!
Ricchi e Poveri - Sarà Perché Ti Amo (1981)
Per molti all'estero, questa canzone rappresenta l'Italia... O comunque è una delle prime cose che vengono in mente se dici Italia. E hanno ragione! I Ricchi e Poveri sono un pezzo di cultura popolare italiana nel mondo, e hanno conquistato intere generazioni... Ma nel 1981, è arrivato il momento del vero botto. Infatti in quell'anno hanno partecipato a Sanremo con Sarà Perché Ti Amo. Una piccola curiosità è legata proprio all'esibizione: infatti alle prove c'era anche Marina Occhiena che era parte integrante del gruppo, ma visti alcuni screzi con Angela (per via di un tradimento legato al marito di quest'ultima) la Occhiena è stata esclusa. Comunque tornando alla canzone, la canzone è stato un immediato successo a livello nazionale e internazionale. In Italia è rimasta in classifica per mesi, ma altrove ha venduto un sacco di dischi (Francia, Germania, Belgio, Svizzera, Austria e Spagna) ed ha ampiamente superato le 7 milioni di copie!!! Se questo non è un inno, allora non so cosa sia!
Toto Cutugno - L'italiano (1983)
Se dovessi nominare un'altra canzone che ci rappresenta, direi proprio L'italiano di Toto Cutugno. La conosciamo tutti, la conoscono i sassi, ed è un vero e proprio inno... Inno che sarebbe dovuto essere di Celentano, ma ha puntualmente rifiutato poiché non si sentiva convinto nel volerla accettare. Nella canzone, Cutugno parla dei vizi, delle virtù e dei stereotipi italiani. Si sofferma sul fatto che c'è troppa America anche nei modi di parlare, che c'è troppa devozione religiosa, la passione morbosa per il calcio, e molto altro. E su questa canzone, Toto Cutugno rivendica con orgoglio di essere un vero italiano. Con questa canzone si è presentato al Festival Di Sanremo 1983, ed ha ottenuto il favore della critica... E ha ottenuto un diciottesimo posto nella classifica dei dischi più venduti... E va anche detto che nonostante quello fosse il Sanremo del playback,lui è stato uno dei pochi a cantare dal vivo. Negli anni è stata inserita ed usata in diversi contesti (serie TV, film) ed è stata cantata da un sacco di artisti in tutto il mondo. La canzone è diventata famosa anche all'estero (soprattutto in Russia) ed ha ottenuto successo anche nel resto dell'Europa e ha venduto milioni di dischi... Infatti è una delle nostre canzoni più conosciute.
Renato Carosone - Tu Vuo Fa L'americano (1956)
I più giovani la conoscono sicuramente grazie al remix di qualche anno fa... Ma questa canzone è in realtà, famosa praticamente da sempre. Quante volte l'abbiamo cantata? Quante volte abbiamo riso alla storia di questo signore che si atteggia ad americano nei modi di pensare e fare? Carosone ci ha dato ridere grazie a questa canzone jazz e swing. La canzone è diventata un vero successone a livello mondiale, ed è stata oggetto per anni di numerose cover... Infatti è una delle canzoni jazz più famose al mondo. E questa canzone (nata dopo aver visto un sacco di persone atteggiarsi a finti americani) è diventata subito un successone mondiale.
Il Volo - Grande Amore (2015)
Questo trio lirico, ha ottenuto consensi a livello mondiale... Anche se onestamente, non li ho mai apprezzati. Eppure va detto che il loro exploit internazionale, è arrivato nel 2015 quando hanno deciso di partecipare a Sanremo 2015, con la canzone Grande Amore. Con questa canzone il trio non solo ha vinto Sanremo, ma si sono fatti conoscere sia in Europa che in America. Infatti il singolo ha ottenuto un buon piazzamento nel mondo, e ha contribuito alla fama del trio... In modo inaspettato.
Bene, è stato bello realizzare questa rubrica ma ora è tempo di andare avanti! Domenica prossima vedrò cosa inventarmi... Intanto grazie per il successo di questa rubrica! Ci vediamo Domenica prossima con qualcosa di nuovo!

Commenti
Posta un commento