Sigle Cartoni Animati (Parte 13)
Tredicesima parte... E questo mi riempie di una soddisfazione immensa. Ho realizzato una rubrica che volevo fare da sempre, ed essere arrivato alla tredicesima parte, mi fa capire l'importanza di quanto ho fatto finora. Ma ora non è il momento di pensare a questo... È arrivato il momento di continuare!!!!
Cristina D'Avena - Tazmania (1991)
Lo abbiamo conosciuto tutti il diavoletto della Tasmania... Soprattutto grazie ai Looney Tunes. Ebbene, anche lui ha avuto una serie animata tutta sua durante il 1991. La serie animata ci ha fatto vedere le avventure di questo pazzo diavoletto, che tra una cosa e l'altra, ha fatto anche qualche disastro. In Italia la serie è arrivata su Canale 5, ed è una delle serie più viste della Mediaset. Ha avuto molto successo, e a dare man forte a questo successo, ci ha pensato Cristina D'Avena con la sua sigla. Tazmania è un cartone animato ancora oggi molto amato (e che ha avuto molte repliche) e la sigla è perfino tra le più ascoltate su Spotify dopo 34 anni... Che dire, immortale!
Cristina D'Avena - Sailor Moon e Il Cristallo Del Cuore (1996)
A mani basse, per me è il miglior arco narrativo di Sailor Moon... La terza stagione (sia nella versione anni '90 che nella versione Crystal) è proprio quella che ho preferito. Quella storia di cercare i cristalli nascosti nei cuori più puri, l'esercito delle 5 streghe, l'arrivo delle altre Sailor ovvero Saturn, Uranus, Jupiter e Pluto, i toni decisamente più maturi e oscuri, l'arrivo del germatoide... Una stagione di tutto rispetto! Anche questa stagione in Italia ha avuto molto successo, e Cristina D'Avena ha inciso una sigla che ricorda molto La Isla Bonita di Madonna. Ma a parer mio, è la migliore sigla insieme a quella della prima stagione. Che stagione eccezionale!
Nico Fidenco - Cyborg, I Nove Supermagnifici (1982)
Un cartone di nicchia ma che ha fatto breccia nei cuori dei nerd anni '80, è proprio questo. Ha fatto breccia la storia di 9 ragazzi che sono stati rapiti da un uomo di nome Black Ghost, che li ha successivamente trasformati in 9 cyborg dotati di incredibili poteri. Anche se nel tempo hanno provato ad opporsi e a lottare, sono comunque rimasti con questi poteri. Il cartone e la sigla hanno avuto un buon successo, ed è tuttora abbastanza ricordato... Soprattutto per i suoi temi fantascientifici.
Giorgio Vanni - Maledetti Scarafaggi (2001)
Quante volte abbiamo fatto il tifo per Oggy? Tante volte! Eppure quel povero gatto non è mai riuscito a far fuori quei tre perfidi scarafaggi che per assurdo, nella serie risultano anche simpatici... Cosa altamente improbabile. E comunque il cartone animato (che io guardavo piacevolmente su Italia 1) ha avuto molto successo... E Giorgio Vanni come sempre ci ha messo l'anima quando ha cantato la sigla. Che bei ricordi... Bellissimi! E tuttora tifo per Oggy.
Cristina D'Avena - Scuola Di Polizia (1988)
Una scuola di polizia così scalmanata, si è vista difficilmente in giro... E se pensiamo agli 8 film che ne sono usciti, beh sappiamo che è vero. Questi scalmanati hanno risolto molti crimini, questo è vero... Ma hanno in compenso combinato molti disastri! A volte azzeccavano, a volte no, insomma non erano perfetti... E facevano anche tanto ridere. In Italia questo cartone ha avuto molto successo nel 1988, e la sigla così allegra e matta, ha avuto molto successo... E i più piccoli (anche grazie alle repliche) si sono affezionati a questi scalmanati ma efficienti poliziotti.
Bene, io vi aspetto Venerdì prossimo con la quattordicesima parte!!!!
Commenti
Posta un commento