Tormentoni Estivi (Parte 3)


Ormai siamo arrivati al mese in cui i tormentoni estivi fioccano in maniera copiosa... Ma ora è tempo di ricordarne alcuni in questa terza parte. Bene, iniziamo!

Manu Chao - Me Gustas Tu (2001)

Vi vedo... So che probabilmente la state cantando e il fatto che sia uscita 24 anni fa, ci fa capire che il tempo corre troppo in fretta. Ebbene, 24 anni fa Manu Chao si è imposto nel clima dei tormentoni estivi grazie a Me Gustas Tu che è una canzone dalle sonorità reggae in cui canta anche in francese. Nella canzone elenca tutto ciò che gli piace, oltre alla persona amata. Il ritornello entrava (ed entra tuttora) in testa ed è stata una delle canzoni protagoniste dell'estate 2001. Ha avuto successo ovunque, ha venduto milioni di copie, ed è una delle più popolari degli anni '00. Quest'anno Alfa ha ben pensato di riportarla in auge grazie alla canzone A Me Mi Piace, che riprende parte di questo tormentone.

Paola & Chiara - Festival (2002)

Se nel 2000 e nel 2001 hanno avuto successo durante l'estate grazie a Vamos a Bailar e Fino Alla Fine, nel 2002 hanno pubblicato un'altra canzone che fa ancora tendenza dopo 23 anni... Festival. La canzone è un concentrato di dance-pop misto a influenze di musica latina e di samba, ed è stata molto in anticipo sui tempi. Grazie a queste sonorità, le sorelle Iezzi si sono reinventate e hanno avuto successo durante l'estate del 2002. L'intero album viaggia su sonorità simili, e il duo ha creato uno dei migliori tormentoni degli anni 25 anni. Tormentone che ha ispirato Elodie, Annalisa e molte altre popstar... E le sorelle Iezzi, sono delle grandi anche per questo.

Lady Gaga - Abracadabra (2025)

Gaga quest'anno ha deciso di tornare agli albori... Agli inizi della sua carriera con una canzone che ricorda molto quelle dei suoi primi anni: Abracadabra. Questa canzone dalle sonorità dance-pop con sfumature dark, sta ancora spopolando a distanza di 4 mesi dalla sua pubblicazione. Infatti è candidata come uno dei tormentoni estivi del 2025, ed è stata inserita nelle playlist di canzoni dell'estate dell'anno. Abracadabra è un successone azzeccato, e ci ricorda perché Gaga è la migliore artista degli ultimi 17 anni.

Raffaella Carrà - Pedro (1980)

Ebbene sì, anche Pedro è stata un tormentone estivo... Infatti è uscita a Maggio del 1980. Raffa nazionale ha fatto parte dell'estate di quell'anno grazie a questa canzone dalle sonorità funk e dance con atmosfere latine (infatti si può definire un funk latino) che parla della sua avventura estiva con un ragazzino di nome Pedro che sembrava inizialmente tranquillo, ma in seguito è diventato il suo amante focoso. Con questa canzone ha inaugurato il suo successo negli anni '80, e ha avuto un ottimo successo anche durante l'estate del 1980. Nel tempo è diventata una delle sue canzoni più rappresentative (sia in Italia che nei paesi latini) e lo scorso anno grazie al remix di Jaxomy, ha avuto successo anche in altri posti. Insomma, anche la Raffa ha fatto parte di un'estate di ben 45 anni fa.

Alfa - Bellissimissima (2023)

Esattamente due anni fa, stava spopolando Alfa con una canzone estiva molto carina che è appunto Bellissimissima. La canzone in realtà sotto l'apparenza romantica, parla di un due di picche che il caro Alfa si è beccato da una ragazza di cui era innamorato... Tanto che poi lei ha iniziato ad essere inutilmente gelosa e ha iniziato ad evitarlo. Quindi se state pensando di dedicarla, leggete bene il testo prima. Comunque a parte la tematica, la canzone ha avuto successo ed è diventata uno dei tormentoni estivi del 2023... Il tutto in maniera inaspettata sicuramente.

Ligabue - Happy Hour (2005)

Nel 2005 Ligabue ha fatto parte di quell'estate con una canzone che è appunto tra le più celebri del suo repertorio: Happy Hour. Se le radio non sono bastate a rendere martellante il ritornello di questa canzone, ci ha pensato la Vodafone con le numerose pubblicità contenenti questa canzone. E nell'estate infatti Ligabue ha spopolato grazie ad Happy Hour che a molti ha ricordato Tra Palco e Realtà. Con le sue atmosfere pop rock (soprattutto rock) è stata una delle canzoni più rappresentative di quell'anno... Che ricordi.

Coma_Cose - Malavita (2024)

Lo scorso anno i Coma_Cose, hanno avuto un'impennata di successo grazie a questa canzone dalle atmosfere latine, che in breve tempo è diventata anche virale sui social network. A molti questa canzone ha ricordato quelle di De Andrè (anche a me ad essere sincero) e grazie alle sue sonorità accattivanti, è stata una delle canzoni più amate e più passate dalle radio durante il 2024. Questo ha portato finalmente al successo meritato del duo che continua ancora dopo un anno, ed è servito a far pubblicare una vera chicca come questa.

Alex Britti - Mi Piace (1999)

Se vi siete innamorati di una persona perennemente insoddisfatta che si lamenta di tutto e se a volte vi siete pentiti di averla conosciuta, e poi avete finito per amarla comunque, sappiate che non siete i soli. Nell'estate del 1999 ci ha pensato Alex Britti a dar vita a questo pensiero con una canzone molto estiva e allegra, che parla della sua relazione con una donna insoddisfatta che non ha fatto altro che lamentarsi di tutto... Ma al tempo stesso lui non è mai riuscito a smettere di amarla e di apprezzarla. E questa canzone è stata uno dei maggiori successi del 1999, nonchè uno dei tormentoni estivi più celebri. Insomma, ha saputo dar voce a chi ha affrontato situazioni simili ma con una vena comica.

A Sabato prossimo con la quarta parte!!!

Commenti

Post popolari in questo blog

Rubrica Singoli: Novità Della Settimana - Lady Gaga (Abracadabra)

Canzoni Politicamente Scorrette (Parte 1)

Raffaella Carrà - Rivoluzione Musicale (1974-1978)