Tormentoni Estivi (Parte 10)
Decima parte... Decima parte! Un traguardo importante e sicuramente non indifferente, per una rubrica assolutamente deliziosa e divertente che mi fa molto piacere scrivere. Eccoci qui con la decima parte della rubrica legata ai tormentoni estivi! Iniziamo!
Madonna - Music (2000)
Verso la fine dell'estate del 2000 (precisamente fine Agosto 2000) Madonna ha deciso di tornare sulle scene musicali con una canzone decisamente innovativa per l'epoca... Music. Unisce pop, funky e country in maniera impeccabile ed è infatti una canzone talmente versatile, che si adatta ad ogni genere musicale. Scritta dopo aver assistito ad un concerto di Sting nel 1999 (in cui ha capito che la musica riesce ad unire tutti senza distinzione) la canzone è stata una delle protagoniste dell'estate 2000... Ed è stata ampiamente acclamata dalla critica. Ha avuto successo a livello mondiale (e non poco) ed è considerata come una delle ultime canzoni estive di successo dell'estate 2000... Innovativa ed iconica.
Giorgia - Credo (2017)
Nell'estate 2017, Giorgia ha pubblicato una canzone che a me tutt'ora piace ancora... Credo. La canzone è un inno al voler credere alla vita, all'amore, alla potenza di tante situazioni positive nella vita. E Giorgia ha deciso di cantarla affidandosi a delle sonorità dance-pop, che le sono riuscite perfettamente grazie alla sua voce versatile. La canzone grazie alle sue melodie accattivanti, è stata una delle protagoniste dell'estate 2017... E Giorgia da quel che so, è molto affezionata a questa canzone.
Articolo 31 - Ohi Maria! (1994)
J-AX si è sempre esposto per un argomento in particolare: la marijuana. Nel 1994 gli Articolo 31, hanno pubblicato una canzone che è una dichiarazione d'amore per la marijuana, con Ohi Maria! E infatti le polemiche non sono ovviamente mancate... Sono anni che ne parla, e ancor prima di Maria Salvador del 2015. Tuttavia grazie alle sonorità rap e reggae e il testo controverso, l'intento è riuscito... E la canzone è stata una delle protagoniste dell'estate 1994. Ha centrato l'obbiettivo!
Avril Lavigne - Girlfriend (2007)
Una delle protagoniste dell'estate 2007, è stata sicuramente Avril Lavigne che con Girlfriend si è fatta sentire per parecchi mesi... E in Italia è stata usata come ultima sigla dell'ultima edizione di Festivalbar. La canzone punk-rock, è assolutamente ironica dato che si rivolge ad un ragazzo fidanzato, dicendogli che deve mollare la sua ragazza (che lei ritiene una nullità) perché lei sa che è cotto di lei, e che può essere una fidanzata decisamente migliore. Grazie alla sua sfacciataggine, ha ottenuto un gran successo durante quell'estate ed è stata tradotta in diverse lingue... Tra cui anche in italiano, e fa decisamente scassare sentirla in italiano. Che bei ricordi!
Tiziano Ferro - Rosso Relativo (2002)
Tiziano Ferro agli esordi ha portato una ventata d'aria fresca, e ha dato una grande botta all'espansione del genere R&B in Italia... L'album Rosso Relativo lo prova. Ed è proprio la canzone omonima il fulcro della questione. Nell'estate del 2002 per chiudere un anno ricco di consensi e soddisfazioni (soprattutto perché il suo album ha sbancato) ha pubblicato questa canzone che è stato un successone ed un gran tormentone estivo... La ricordiamo ancora oggi dopo 23 anni. Eh beh... Tiziano Ferro ha azzeccato!!!
A Sabato prossimo con l'undicesima parte!!!

Commenti
Posta un commento