Katy Perry: cosa è andato storto con 143


Katy Perry è sempre stata una delle grandi protagoniste del pop e fino al 2014 (con un successo avuto anche nel 2019) ha dominato il pop come poche al mondo in quel periodo, ed ha ottenuto risultati strabilianti. Basti pensare a Teenage Dream e alle sue cinque canzoni che hanno raggiunto la prima posizione nella Billboard Hot 100, e ha eguagliato Michael Jackson con l'album Bad del 1987... Un risultato non indifferente.

Eppure nonostante il grande successo, Katy Perry ha avuto un drastico calo di successi e di attenzioni che è iniziato con Witness (ingiustamente sottovalutato) che l'ha portata ad essere meno considerata dal pubblico rispetto al passato. Come ho già spiegato nell'articolo dedicato all'ascesa e al declino del suo successo, Witness le ha portato non solo guai ma anche un forte episodio di depressione soprattutto per via dei molti ammiratori che l'hanno abbandonata.

Con Smile ha cercato di risollevarsi e ha scelto perlopiù di pubblicare singoli a caso (inizialmente senza un album previsto) e solo Never Really Over ha avuto davvero successo... E Smile infatti è stato accolto molto tiepidamente, e le vendite sono state perfino più basse di quelle di Witness.

Dopo la pubblicazione di Smile tuttavia, la gente ha cominciato a chiedere a gran voce il ritorno di Katy Perry alle sue vecchie sonorità e al suo vecchio taglio di capelli (infatti per Witness e Smile era bionda) e soprattutto hanno voluto il suo ritorno per far salvare la musica pop negli anni '20.

Forse le richieste sono state davvero accontentate, perchè durante il 2021 e il 2022 si sono fatte sempre più forti le voci su un possibile e potente ritorno al pop che l'ha tanto resa famosa dal 2008 in poi. E infatti a gran voce il pubblico ha chiesto un album da avere proprio in quegli anni... E infatti le voci si sono fatte sempre più insistenti.

Nel 2023 Katy Perry ha aggiunto che stava lavorando ad un album gioioso e luminoso e sono subito partite numerose speculazioni. Infatti hanno iniziato a girare voci secondo cui l'album sarebbe stato un concentrato di pop-dance di qualità, che l'avrebbe riportata ai vecchi fasti.

Tuttavia i guai sono arrivati con un certo anticipo rispetto al previsto! Perchè? Perchè il problema è arrivato quando è saltato fuori il nome del produttore discografico: Dr. Luke. Come ben sappiamo (purtroppo) questo produttore è stato accusato da Kesha di stupro nel 2014, e la situazione è andata avanti fino al 2023. Kesha infatti l'ha accusato di averla stuprata, drogata e di averla condotta ad un forte disturbo alimentare.

Dopo anni di numerose battaglie e di controdenunce, Kesha e Dr. Luke hanno infine raggiunto un accordo nel 2023 di cui, non si conoscono i dettagli. Ma anche se Kesha ha ammesso che anche Katy Perry è stata stuprata, non ci sono state prove del fatto... E la stessa Perry ha negato tutto.

Come dicevo, i guai sono iniziati proprio per questa scelta. Anche se loro hanno già collaborato in passato (tutto l'album Teenage Dream per esempio) la scelta non è comunque piaciuta a nessuno, proprio per via del fattaccio di Kesha. E infatti è partita una sorta di campagna di protesta nei suoi confronti e a gran voce, hanno addirittura chiesto di rimuovere questo produttore dal disco visti i suoi precedenti.

A nulla sono servite le notizie che davano per certo il fatto che questo album di matrice dance, sarebbe stato il migliore della sua carriera... Tutte queste notizie non sono servite a nulla perchè ormai il pubblico ha iniziato a perdere interesse per questa nuova era.

Come se non bastasse, Katy Perry ha scelto di darsi la zappa sui piedi quando a Luglio dell'anno scorso, ha pubblicato il primo singolo: Woman's World. E voi direte:"E quale sarebbe il problema?" Semplice! La canzone è stata scritta proprio da Dr. Luke! E mi permetto di dire che aver fatto scrivere un ennesimo inno femminista (di dubbio gusto) da un uomo accusato di stupro, è come far scrivere un inno LGBTQ+ a Kanye West o Eminem.

La canzone (oltre per il fatto che è debole) è stata massacrata sia per la sua debolezza, sia per via del suo produttore musicale. Le critiche non sono state lusinghiere e il video musicale (che può anche essere ironico, ma è anche misantropo) hanno affossato la canzone. Tutti le hanno voltato nuovamente le spalle per via di questa scelta, e ogni attenzione a suo favore per questo album, è altamente sfumata... Un'attenzione sfumata dopo anni di ottime premesse e grandi attese.

Nonostante tutto, ha comunque pubblicato l'album 143 che significa:"Io ti amo" ed è numero che lei ha continuamente visto durante la pandemia di covid, e ha scelto di interpretarlo in questo modo. L'album ahimè non ha mantenuto le premesse che tutti si aspettavano. Di dance c'è veramente poca roba e se ci sono comunque canzoni valide (Crush, Nirvana, Artificial, Lifetimes, All The Love e Gorgeous) l'album suona comunque sfilacciato, privo di coerenza e di coesione, e di qualsivoglia caratteristica che avrebbe potuto renderlo come un album adatto al grande ritorno dopo anni di insuccessi.

La critica ha perlopiù stroncato l'album (anche se ci sono state critiche positive) e il disco ha a malapena venduto a livello mondiale 140.000 copie. E nemmeno i singoli successivi hanno aiutato.

143 ha posto purtroppo una sorta di pietra tombale sulla carriera di Katy Perry, che nei primi anni era letteralmente inarrivabile. Questo album non ha funzionato perchè appunto non ha una coerenza, non è così essenziale e soprattutto non le ha permesso di riuscire a sfondare come avrebbe dovuto. Questo disco è adatto a chi non ha voglia di fare nulla o tantomeno di vendere, ma non è adatto ad una che per anni ha scritto pagine bellissime di musica pop.

Purtroppo Katy Perry ha smesso di contare nel mondo del pop, e dubito che un futuro album possa risollevarla. Badate bene, a me dispiace! E non godo e ne tantomeno mi fa piacere scrivere certe cose ma purtroppo, son cose vere. Con questo progetto si è giocata la carta per tornare al grande successo perchè tutto (dal produttore alla direzione del disco) non ha funzionato... Ma dopotutto, il suo nome nel pop resterà sempre impresso.

Commenti

Post popolari in questo blog

Rubrica Singoli: Novità Della Settimana - Lady Gaga (Abracadabra)

Canzoni Politicamente Scorrette (Parte 1)

Raffaella Carrà - Rivoluzione Musicale (1974-1978)