Tormentoni Estivi (Parte 11)
Ormai siamo quasi arrivati alla conclusione di questa rubrica, ma solo per quest'estate... Perché vi comunico che la rubrica verrà messa in pausa il 30 di Agosto, e che ricomincerà l'anno prossimo. Bene, ora dopo aver fatto questa importante precisazione, iniziamo questa undicesima parte nel viaggio dei ricordi estivi!
Ricky Martin - Livin' La Vida Loca (1999)
Inutile discutere: Ricky Martin è il re del latin-pop... Non si può obiettare! Ha lanciato canzoni bellissime, e anche gradevoli e freschi tormentoni estivi. Nel 1999 (all'apice della fama) ha pubblicato forse il suo tormentone estivo più conosciuto. Quante volte abbiamo cantato questa canzone? Tante volte! E Ricky Martin ci ha messo davvero l'anima in questa canzone, perchè è coinvolgente e trascinante al punto giusto! Infatti il successo è stato enorme, ed è stato uno dei protagonisti dell'ultima estate dello scorso millennio. Quando i tormentoni erano azzeccati...
Giorgia - Spirito Libero (2003)
Tra le canzoni più belle di Giorgia (e che dimostra la sua versatilità) c'è sicuramente Spirito Libero che è uscita nell'estate 2003. Giorgia si sa che ama sperimentare, e che ama divertirsi con la musica... E ce l'ho ha dimostrato più volte. Spirito Libero è proprio il titolo perfetto per una canzone, in cui Giorgia non le manda a dire e dice che non può esistere nessuno in grado di comandarci, o di decidere cosa dobbiamo fare... Un messaggio potente. Grazie alle sonorità dance-pop, Giorgia ha inanellato un altro gran tormentone estivo... D'altronde se l'è potuto permettere!
Madonna - Give It 2 Me (2008)
Se dovessi elencare una delle mie canzoni preferite di Madonna dopo Confessions, io direi Give It 2 Me. È una produzione dance-pop di Pharrell Williams, che riconosci all'istante... Perché il marchio si sente. Nella canzone ci fa capire che non ha intenzione di fermarsi, e che soprattutto non ha alcun limite nel fare ciò che vuole. Grazie alle sonorità così fresche, Madonna è stata una delle protagoniste dell'estate 2008. La canzone ha avuto più successo in Europa che in America (ingiustamente) ed è tuttora molto apprezzata. Vabbè è Madonna... Si sa che è la regina!
883 - Hanno Ucciso L'uomo Ragno (1992)
Siamo nel 1992. In Italia la musica stava cambiando, e nel frattempo si è affacciato un duo (che poi è diventato un gruppo) che ha fatto la storia della musica italiana: gli 883. Sono stati probabilmente i protagonisti assoluti dell'estate 1992, con una canzone che ancora oggi è un classico: Hanno Ucciso L'uomo Ragno. Quante volte l'abbiamo cantata? In 33 anni sicuramente un centinaio di volte! Grazie a questa canzone (improvvisata dopo un lampo di genio di Max Pezzali) il duo ha iniziato a dominare il panorama musicale italiano anni '90. Nella canzone usano l'arrampica muri come metafora del mondo adolescenziale, ammazzato dagli adulti... Dalle conseguenze dell'essere ormai nel mondo degli adulti. Il successo è stato enorme, e da lì è nata la mania degli 883 che ha portato alla pubblicazione di uno dei migliori dischi italiani... E sì, lo è!
A Sabato prossimo con la dodicesima parte!

Commenti
Posta un commento