Canzoni sgrammaticate (parte 2)
Eccomi qui... Pronto a parlare nuovamente degli strafalcioni musicali italiani. Pronto a prendere affettuosamente in giro gli errori grammaticali, dato che dopotutto non c'è niente di male nel farsi due risate.
Rocco Hunt Feat Noemi - Oh Ma (2025)
Andiamo su una canzone uscita da pochi mesi... Giusto per non parlare sempre di quelle vecchie. Questo simpatico e carino duetto estivo (diciamocelo, inaspettato) è orecchiabile e fa divertire... Nulla di così strano dopotutto. Ma, ma... C'è un errore! Ad un certo punto il caro Rocco Hunt dice:"Come se passa la processione" ma in realtà avrebbe dovuto dire:"Come se passasse la processione." La licenza poetica è lecita, ma la grammatica non è un'opinione! Dai che si scherza.
Raf - Via (2001)
Il Raf nazionale ha avuto una carriera immensa e lo sappiamo tutti. Ha avuto successo all'estero, ha fatto canzoni storiche, e ha lasciato un'impronta fondamentale nella musica italiana. Siamo nel 2001 con l'album Iperbole e dopo il successo di Infinito, ha scelto di puntare su questo singolo. Eppure nel testo (che parla di fuggire, vivere la vita) c'è uno strafalcione. Eccolo:"Godersi giorno dopo giorno ogni momento che verrà, sarà diverso mai più tempo perso, aspettando che la vita va." Aspettando che la vita vada... Caro Raf, la vita sicuramente andrà avanti ma la grammatica italiana è sempre lì per un ripassino.
Arisa - Controvento (2014)
È la mia canzone preferita di Arisa... Senza alcun dubbio! Ha vinto Sanremo in quell'anno con questa bellissima canzone (aggiungo meritatamente) eppure anche nelle cose belle, c'è sempre qualcosa di meno bello. Ecco lo strafalcione:"Brucia nelle vene come se il mondo è contro te e tu non sai il perchè." Cara Arisa, volevi forse dire:"Come se il mondo fosse contro di te, e non sai il perché." Vabbè dai, te lo lascio passare solo per la canzone.
Vasco Rossi - Domenica Lunatica (1989)
Liberi Liberi è forse (anzi, lo è) l'album migliore del Vasco Rossi anni '80. Liberi Liberi è un gran disco e dopotutto ha riconfermato lo status di icona di quegli anni, e questo album è talmente bello che non ha nemmeno una canzone brutta. Eppure anche lui è incappato in uno strafalcione:"Voglio che sei tranquilla." Secondo me un insegnante di italiano leggendo una cosa del genere, avrà avuto un mancamento. Si dice:"Voglio che tu sia tranquilla." Vasco Rossi ti si apprezza a prescindere.
Vi aspetto con una futura terza parte!
Commenti
Posta un commento