Katy Perry - Teenage Dream (2010)


Eccomi!!! Sono tornato! Questa pausa mi è assolutamente servita perché ora sono più carico di prima. E per questo motivo, oggi voglio parlare di un album iconico che ha riscritto la musica pop degli anni '10. Sto parlando di Teenage Dream di Katy Perry, che ha ufficialmente raggiunto i 15 anni! Riscopriamolo insieme!

Katy Perry ha debuttato nel 2008 con l'album One Of The Boys e sappiamo che il successo è arrivato proprio grazie a quel disco, soprattutto dopo essere stata licenziata da tre case discografiche diverse. La sua parentesi pop-rock è stata apprezzata, e ha avuto un ottimo riscontro... Ma si sa che alla fine agli artisti piace cambiare. Ed è qui che è iniziato il cambiamento.

Infatti nel 2009 ha ufficialmente iniziato a lavorare al suo secondo album in studio. Ha infatti aggiunto che sarebbe stato un disco pop che non l'avrebbe allontanata dal suo pubblico soprattutto rispetto al disco d'esordio.

Poco dopo ha aggiunto che l'album, si sarebbe concentrato soprattutto su tutti i cambiamenti avvenuti dopo la pubblicazione del suo primo album e che avrebbe parlato anche di amicizie, amori e relazioni. Ecco infatti come ha descritto il processo creativo:"Non parlerò solo del ritmo e solo di ballare, mi piace entrare nel significato".

Riguardo ai testi ha aggiunto:"Saranno molto onesti, se non più onesti degli ultimi. Ma sono un po' più maturi... Ora so come gestire i ragazzi".

Le sessioni di registrazione sono iniziate ufficialmente nell'autunno 2009 con diversi produttori tra cui: Dr. Luke, Greg Wells, Guy Sigsworth, Max Martin, Ryan Tedder, Rivers Cuomo, Kuk Harrell, Greg Kurstin, Benny Blanco, Darkchild, Cathy Dennis, Esther Dean e Tricky Stewart. Avrebbe voluto collaborare anche con Calvin Harris ma non ci è riuscita.

Inizialmente è stato descritto come in seguito di One Of The Boys, ma dopo che Dr. Luke le ha fatto ascoltare un mixtape di 12 tracce, ha capito finalmente che direzione prendere. Per il disco ha ammesso di essersi ispirata soprattutto agli ABBA e ai Cardigans.

Le sonorità del disco sono un misto. Ci sono canzoni di diversi generi tra cui: pop, pop-rock, dance, disco, indie rock, e anche musica elettronica mista a power-pop. Il disco ruota attorno al concetto del sogno adolescenziale, e lo rende assolutamente coerente.

I testi parlano di diversi argomenti tra cui: divertimento, relazioni fallite, potenziamento personale, amore e amicizia. Ma non va preso come un disco troppo zuccheroso perché infatti, ecco come è stato descritto:"Stai ottenendo il dolce zuccherino, ma stai anche ricevendo il 'Oh mio Dio, ha dovuto sedersi per un minuto e lasciare le cose dal suo petto". Vi posso assicurare che questa è una descrizione perfetta.

La prima canzone che è stata pubblicata come singolo, è California Gurls in duetto con Snoop Dogg ed è uscita nel Maggio 2010. 

Ha delle sonorità dance-pop, ed è una sorta di risposta ad Empire State Of Mind di Jay-Z e Alicia Keys. Per scegliere con chi collaborare, ha cercato un rapper su Wikipedia... E ci è riuscita. La canzone è appunto un inno alle ragazze californiane ed è stata commentata così:"È così bello che "Empire State of Mind" sia enorme e che tutti abbiano la canzone di New York, ma che cazzo? E per quanto riguarda Los Angeles? E la California? Ed è passato un minuto da quando abbiamo avuto una canzone californiana e soprattutto dal punto di vista di una ragazza. Abbiamo preso i riferimenti di Prince, che è sempre un grande riferimento, e abbiamo preso molto degli anni '90."

La canzone è stata un enorme successone, ed ha dominato le classifiche per diversi mesi ed è diventata uno dei tormentoni estivi del 2010. È stata acclamata ed ha raggiunto la vetta della Billboard Hot 100... E dopo vi dirò perché ho sottolineato questa cosa.

Come secondo singolo, è stata scelta Teenage Dream che è uscita nel Luglio 2010. Ha delle sonorità pop-rock e power pop, e nel testo parla di un amore capace di dare sicurezza, e che le fa vivere un sogno adolescenziale. Oltre ad essere stata acclamata dalla critica, la canzone ha raggiunto la vetta della Billboard Hot 100 e ha avuto successo in tutto il mondo. Infatti nel 2023 Rolling Stone, l'ha inserita nella classifica delle 500 migliori canzoni pop di sempre alla posizione 38. Se questa non è storia del pop!

Firework è stata scelta come terzo singolo nell'Ottobre 2010. Ha delle sonorità dance-pop e house, e nel testo parla di riconoscere il proprio valore, di avere autostima e di capire che prima o poi arriverà un'occasione per riscattarsi e di risplendere... Di esplodere proprio come un fuoco d'artificio. Il testo è stato ispirato dal romanzo di Jack Kerouac, On The Road in cui appunto fa il paragone con i fuochi d'artificio.

Identificata come una delle migliori canzoni pop di sempre, la canzone ha superato il successo dei singoli precedenti ed ha raggiunto anch'essa la vetta della Billboard Hot 100. Oltre ad essere stata acclamata dalla critica, è anche la sua canzone più rappresentativa per certi aspetti.

E.T è stata pubblicata come quarto singolo nel Febbraio 2011. Oltretutto è stata pubblicata in una versione remix con Kanye West, che ha contribuito alla fama della canzone. Ha delle sonorità power-pop, ed è stata dedicata al suo ex marito ossia Kurt Russell. Nel testo parla infatti di un uomo che le fa vivere un amore potente e magnetico, al punto da farlo sembrare quasi un extraterrestre. Oltre ad essere stata acclamata, la canzone ha avuto molto successo! E anch'essa ha raggiunto la vetta della Billboard Hot 100. Sfido chiunque a non conoscerla.

Last Friday Night (T.G.I.F) è stata scelta come quinto singolo nel Giugno 2011. Di stampo pop e new-wave, la canzone è basata su una storia realmente accaduta a Katy Perry. Infatti essa parla di una notte folle che lei ha vissuto con degli amici in cui si sono ubriacati tantissimo, hanno nuotato davvero nudi al buio, e il giorno dopo ha scelto di tramutare tutti questi ricordi in una canzone. Ecco infatti il suo commento:"È una canzone sulla dissolutezza perché ho passato una di quelle notti a Santa Barbara. Siamo andati in questo posto chiamato Wildcat e siamo impazziti. Abbiamo bevuto un paio di birre e ballato fino alla morte, poi abbiamo riportato la festa nella stanza d'albergo. La maggior parte di quella canzone è verità effettiva, a parte il ménage à trois... purtroppo! Ma, sì, strisciare nel parco, è quello che abbiamo fatto, quindi abbiamo dovuto scrivere una canzone su di esso il giorno dopo!." La canzone è stata la sua quinta numero 1 nella Billboard Hot 100 da questo album, è stata acclamata dalla critica e ha spopolato durante l'estate 2011... Infatti è uno dei tormentoni estivi del 2011. Che bei ricordi!

Come ultimo e sesto singolo, ha scelto di pubblicare The One That Got Away che è uscita nell'Ottobre 2011. Ha delle sonorità pop, ed è una canzone essenzialmente triste. Parla infatti di una relazione terminata e lei si tormenta su come sarebbero andate le cose fra loro se non si fossero lasciati. Dice anche che in un'altra vita vorrebbe essere la sua ragazza e mantenere le promesse che si sono fatti... Mostrando rimorso e sincero pentimento. La canzone è stata acclamata da critico e pubblica, ed ha avuto un ottimo successo. Ecco come l'ha descritta:"Sono così contenta di aver scelto The One That Got Away come mio sesto singolo perché questa canzone mostra un lato molto diverso di me che non ho mostrato con i miei singoli passati su questo disco, penso che tutti possano relazionarsi con questa canzone. L'ho scritto di quando prometti a qualcuno per sempre, ma finisci per non essere in grado di mantenerlo. È una storia agrodolce. Speriamo che l'ascoltatore impari ascoltandolo e non debba mai dire che 'The One' se n'è andato".

Con cinque singoli consecutivi alla numero 1 della Billboard Hot 100, Katy Perry ha eguagliato Michael Jackson con l'album Bad del 1987 e per questo ha ottenuto lo Spotlight Award... Un riconoscimento assolutamente importante.

L'album è stato infine pubblicato il 24 Agosto 2010, ed ha raggiunto la vetta di tutte le classifiche mondiali. La critica l'ha elogiato definendolo come un perfetto album pop coerente e coeso, ma è stato anche stroncato per lo stile troppo zuccheroso. Con i suoi sei singoli nella top 5 negli Stati Uniti, è stata la terza artista a riuscirci dopo Rhythm Nation 1814 di Janet Jackson e Faith di George Michael.

Teenage Dream ha avuto (e ha tuttora) un forte impatto sulla cultura popolare. Grazie al successo dei singoli (anche della riedizione tra cui Part Of Me e Wide Awake) ha ridefinito il concetto di era totalmente pop negli anni '10. La copertina è tra le più celebri degli ultimi 15 anni, e l'intero album ha influenzato un sacco di artisti della musica contemporanea tra cui Sabrina Carpenter, Dua Lipa, Charli XCX, Britney Spears e addirittura Lorde! Considerato come una pagina di musica pop perfetta, l'album dopo 15 anni resta ancora imbatutto e assolutamente insuperabile.

Katy Perry come sappiamo, negli anni è calata molto a livello commerciale... Ma questa pagina di musica non può essere rinnegata o messa in dubbio. Teenage Dream ha risvegliato la musica pop e l'ha portata ad un perfetto splendore. Album iconico, famoso, e assolutamente irripetibile. Teenage Dream è una delle Bibbie della musica pop... E nemmeno lei può ripeterlo ed è giusto così. Lunga vita all'album pop perfetto degli anni '10 insieme a 1989.

Commenti

Post popolari in questo blog

Rubrica Singoli: Novità Della Settimana - Lady Gaga (Abracadabra)

Canzoni Politicamente Scorrette (Parte 1)

Raffaella Carrà - Rivoluzione Musicale (1974-1978)