La crisi dei tormentoni estivi

Oggi voglio toccare un argomento scottante, importante e soprattutto riflessivo. Voglio parlare della crisi dei tormentoni estivi e spiegare secondo me, da cosa deriva. Iniziamo.

Quest'estate è passata alla storia per un traguardo negativo: non c'è stato un vero e proprio tormentone estivo. Non c'è una canzone in grado di far pensare a quest'estate... Sì uno può dirmi che ci sono Serenata, Abracadabra, A Me Mi Piace, sì... Ma a conti fatti solo Abracadabra potrebbe davvero far ricordare quest'estate.

Ma perché? Perché secondo me ormai c'è una cosa assolutamente stupida che molti artisti (e le mezze calzette) tendono a fare ormai da anni. Vogliono a tutti i costi guadagnarsi il successone estivo, senza saperlo creare come si faceva una volta. Viene creato per puro marketing, e si fa di tutto per farlo diventare un simbolo dell'estate ma puntualmente non lo diventa.

Facciamo un esempio: quanti tormentoni ricordiamo degli anni passati? L'estate Sta Finendo, Vamos a Bailar, Me Gusta, Mi Piaci, ecc... Potrei andare avanti all'infinito. Perché le ricordiamo? Perché sono canzoni nate per essere immortali! Sai che se le ascolti, pensi a quell'estate e dici:"Ah, in quell'anno io stavo facendo questo e quello." C'è sempre l'effetto nostalgia ascoltando certe canzoni... Ed è normale!

Io sono cresciuto negli anni '00 e ricordo un sacco di tormentoni estivi! Tra Shakira, Antonacci, Neffa, Britti, Paola & Chiara, Zucchero, Daddy Yankee, ne ho conosciuti e amati (e anche odiati) tanti.

Oggi sì magari certi tormentoni mi ricordano certi momenti ma semplicemente perché li sto vivendo... Non per nostalgia o per chissà cos'altro. Sì ci sono sicuramente bei ricordi, ma ormai i tormentoni congegnati bene e ben fatti, sono morti ormai da... Sette-otto anni.

Ormai non c'è più la voglia di far nascere ricordi di una bella estate... C'è solo la voglia di andare prepotentemente in classifica, e di intasare le radio con tormentoni sì carini, ma che purtroppo non dureranno come gli altri.

Non c'è più la voglia di rappresentare un tempo... C'è solo la voglia di rincorrere in fretta i tempi e le mode. I tormentoni estivi devono essere fatti sapientemente: con cultura, impegno, cuore, anima! Vanno fatti per far sì che la gente possa dire:"Aaaahhh!!! L'estate 2025 con sta canzone!" Ormai non c'è più traccia di questo.

Se penso ad oggi, posso difficilmente elencare qualcosa di memorabile. Perfino la musica latina (per la gioia di molti) sta faticando. Perfino il reggaeton (tranne alcune eccezioni) non sta facendo più gli stessi numeri.

Un esempio italiano? Baby K! Negli anni passati ha sganciato tormentoni funzionali... Tra cui soprattutto Roma-Bangkok che ad oggi è ancora insuperabile. Fred De Palma? Idem. Stanno tutti praticamente annaspando! 

Dieci anni fa c'era Roma-Bangkok e la ricordiamo come la canzone estiva del 2015. Vent'anni fa c'era un mucchio di roba estiva famosa! Possiamo tornare a quei tempi? Difficile.

Che fine hanno fatto canzoni come Mi Chico Latino, Tre Parole, Me Gusta, Hips Don't Lie? E molte altre? Ormai sono solo lontani ricordi come i tormentoni di Ricky Martin.

In conclusione posso dire che ormai il mercato di questo genere, è definitivamente morto. Vorrei che si potesse tornare a fare canzoni decenti!!!!

Per piacere, torniamo a quella voglia di creare canzoni immortali... Perché quest'estate (come per le altre) non c'è assolutamente nulla che reggerà nel tempo. È un male? No! Ma ciò non toglie che è assolutamente sbagliato.

Bisogna far rinascere i tormentoni... Ma quelli di un tempo! Io nel frattempo continuerò ad ascoltarli pensando a questa amara riflessione, e ai ricordi andati. A quando c'erano Rosso Relativo, Festival, e molte canzoni oggi assolutamente irripetibili.

Ma un giorno continuerò su questo argomento... Non ho ancora finito.

Commenti

Post popolari in questo blog

Rubrica Singoli: Novità Della Settimana - Lady Gaga (Abracadabra)

Canzoni Politicamente Scorrette (Parte 1)

Raffaella Carrà - Rivoluzione Musicale (1974-1978)