Meteore: un album e... Via (parte 2)


Credevate che mi fossi dimenticato di questa rubrica? Invece no! Non l'ho dimenticata... Assolutamente no. E pertanto direi che è arrivato il momento di continuare con queste meteore che però hanno lasciato il segno.

Prozac+ - Acido Acida (1998)

Gli amanti del punk italiano, ricorderanno con piacere questo album storico del 1998 che è stato di fondamentale importanza per il punk italiano nella fine degli anni '90. La canzone omonima? Un classico... Un autentico tormentone! Questo album come ben sappiamo, è il loro secondo album che è stato accolto positivamente dalla critica e dal pubblico... Infatti ha superato abbondantemente le 175.000 copie ed è stato definito come uno dei 100 migliori dischi italiani di sempre secondo Rolling Stone, nella posizione numero 98. Dopodiché non sono più riusciti a replicare tale successo e successivamente si sono sciolti... Un vero peccato direi!


Sex Pistols - Never Mind The Bollocks (1977)

Tra i gruppi più apprezzati, ci sono indubbiamente i Sex Pistols che seppur con solo questo album all'attivo, hanno comunque lasciato un'importante impronta nella cultura popolare. Tuttavia il disco non ha avuto una storia così facile... Tutt'altro! Ecco una curiosità:"L'album avrebbe dovuto originariamente intitolarsi God Save Sex Pistols. La grafica di copertina ideata da Jamie Reid evitò la scelta scontata di mettere una foto del gruppo optando per un collage di scritte in puro stile punk. Il titolo dell'album cambiò a metà 1977, ispirandosi a una frase detta da Steve Jones. Jones raccontò di aver preso l'espressione: «Never mind the bollocks» da due fan che se lo ripetevano di continuo. Johnny Rotten aggiunse inoltre che si trattava di una espressione tipica della classe operaia inglese che significava: "smettila di dire stronzate. In Gran Bretagna, il disco fu oggetto di censura da parte dei mass media e dei rivenditori. La polizia londinese fece visita al negozio di dischi della Virgin della città intimando loro di non esporre in pubblico poster raffiguranti la copertina dell'album se non volevano essere denunciati per oltraggio al pudore ai sensi di una legge del 1899. Ogni immagine pubblicitaria dovette quindi essere tolta. Tuttavia, il 9 novembre 1977 il London Evening Standard in prima pagina la notizia "Polizia irrompe in un negozio di dischi punk", e riportò come il manager della Virgin Records di Nottingham fosse stato arrestato per aver esposto in negozio copie del disco dove si leggeva la parola "Bollocks" ossia "coglioni". Nonostante il successo e il milione di copie vendute e l'enorme fama, il gruppo si è fermato poco dopo.


Lauryn Hill - The Miseducation Of Lauryn Hill (1998)


Qui si sta parlando di storia della musica... Un gran pezzo di cultura musicale. Considerato come uno dei dischi più belli ed importanti e anche uno dei dischi più influenti di sempre, The Miseducation Of Lauryn Hill è stato un enorme spartiacque nella musica hip-hop ed R&B. Ha influenzato innumerevoli generazioni, e ha portato al successo la carriera solista di Lauryn Hill. Influenzata dalla gravidanza, il disco riflette molti aspetti della sua vita, della sua creatività e del suo modo di vivere la vita. Con 5 Grammy Awards conquistati, questo resta l'unico album della sua carriera anche perché in seguito ha smesso di fare musica... Mossa anche dal fatto che nessuno ha più mostrato interesse nel volerle far incidere un altro album. Nonostante ciò ha venduto più di 20 milioni di copie, è stato incluso nella Grammy Hall Of Fame, ed è stato inserito nei 500 migliori album di sempre (oltre che in altre liste) secondo Rolling Stone alla posizione 10! Questa è storia!!!!


A presto con la terza parte!

Commenti

Post popolari in questo blog

Rubrica Singoli: Novità Della Settimana - Lady Gaga (Abracadabra)

Canzoni Politicamente Scorrette (Parte 1)

Raffaella Carrà - Rivoluzione Musicale (1974-1978)