Raffaella Carrà: le ballate (parte 5)

Posso dire con assoluta certezza, che questa è la penultima parte di questa rubrica legata ai lenti della grandissima Raffaella Carrà... Spero di avervi fatto conoscere (e riscoprire) certe canzoni del suo repertorio. Bene, iniziamo questa quinta parte!

I Thank You Life (1977)

Tratta dall'album Fiesta, è una bellissima ballata cantata interamente in inglese. Nel testo la protagonista ringrazia la vita per tutto quello che le ha saputo dare (gioie, dolori, sorrisi e tristezze) e sceglie di celebrare la vita per quello che è. Dice di amare tutti oltre a sé stessa, e di voler vivere ascoltando semplicemente il suono della sua bellissimo vita. Raffaella è sempre stata molto affezionata a questa canzone e l'ha cantata spesso e volentieri. D'altronde come biasimarla! È stupenda! Invita a vivere la vita e a prenderla col sorriso nonostante tutto... Più chiaro di così!

Passerà (1982)

In questo anno ha condotto la terza edizione di Fantastico insieme a Corrado, e ha lanciato un album intitolato '82. In questo lento, la protagonista parla del fatto che ormai tra lei e il suo uomo, non c'è praticamente più nulla... E lei è fiduciosa del fatto che prima o poi riusciranno a superare una tale crisi per riuscire ad amarsi come una volta. Ballata molto apprezzabile.

Ci Vediamo Domani (1978)

Una ballata con accenni pop, che appartiene all'album Raffaella (1978) uscito sull'onda di Ma Che Sera. Nella canzone la protagonista dice al suo uomo di volerlo incontrare il giorno seguente, perchè sta soffrendo troppo per delle notizie negative che ha ricevuto sul suo uomo, e sente che lui diventa al tempo stesso sempre più distante. Non è chiaro se l'uomo sia stato infedele e che di conseguenza sono girate certe voci... Ma la tristezza della protagonista, ce lo fa pensare.

A presto con la sesta ed ultima parte!

Commenti

Post popolari in questo blog

Rubrica Singoli: Novità Della Settimana - Lady Gaga (Abracadabra)

Canzoni Politicamente Scorrette (Parte 1)

Raffaella Carrà - Rivoluzione Musicale (1974-1978)