Annalisa - ma io sono fuoco (recensione)
Oggi voglio pubblicare la mia prima effettiva recensione sull'ultimo album di Annalisa ovvero Ma Io Sono Fuoco, che sto apprezzando molto da un mese a questa parte... E vorrei condividere i miei pareri su ogni singola canzone. Iniziamo!
Dipende
Onestamente questa canzone all'inizio mi ha fatto pensare ad un seguito del precedente album, e mi ci sono voluti due ascolti per apprezzarla. Ricorda a tratti Bellissima e anche Euforia, e il testo potrebbe essere un misto perfetto di entrambe le canzoni se la si ascolta attentamente. È un inizio buono, godibile e ritmato che però trae in inganno. Perché? Perché poi ci saranno canzoni più belle. Un intro molto carino!
7.5
Piazza San Marco con Marco Mengoni
Annalisa ha fatto numerose ballate... Lo sappiamo! Una Finestra Tra Le Stelle, Dieci, Il Mondo Prima Di Te, Ragazza Sola, Diamante Lei e Luce Lui... Giusto per citarne alcune. Da quando ha preso la svolta dance, ho letto lagne riguardo al fatto che molti volevano le ballate. E Annalisa cos'ha fatto? Ha accontentato tutte queste richieste! E ha realizzato una ballata molto bella (con un testo decisamente ricco di metafore) con una delle voci più belle degli ultimi sedici anni: Marco Mengoni. La canzone che piaccia o no funziona, e le loro voci si fondono perfettamente insieme! Per l'autunno è assolutamente adatta... E devo dire che anche questa, ci ha messo un po' a prendermi.
8
Delusa
Ora siamo ufficialmente nel cuore del disco! Delusa deve (e ripeto, deve) obbligatoriamente diventare un singolo! Annalisa non può gettare al vento una canzone così! È un misto di elecro-pop e musica dance che sembra uscita dagli anni '80, e strizza l'occhio a molte canzoni italiane e internazionali dell'epoca. Il titolo è tutto un programma! E il significato è decisamente ben chiaro. Il ritmo spinge, la canzone è candidata per essere un tormentone e chissà se Annalisa di deciderà ad usarla. Onestamente? Spero di sì! Spero non faccia la fine di Nuda.
8.5
Esibizionista
La stiamo sentendo ovunque grazie a TikTok e infatti fin dal primo giorno, è diventata virale ovunque. Esibizionista è puramente un richiamo anni '80 a livello italiano... È palese! La canzone ha un'atmosfera pop-dance che funziona alla grande, e il ritornello ti entra facilmente in testa. Poi se anche voi vi rivedete nel testo (che parla di un uomo esibizionista e con un ego praticamente enorme) allora bisogna ascoltarla, cantarla e ballarla. Visto il successo che sta avendo sui social, sicuramente diventerà un singolo e sarà ancora più famosa perché diventerà un tormentone decisamente più grande... E giustamente direi!
8.5
Maschio
L'abbiamo ascoltata a ripetizione (che ci piaccia o no, è così) per tutta l'estate. Ha inaugurato l'arrivo di questo album e anche qui devo dire che ci ho messo un paio di ascolti per apprezzarla. Su una base dance-pop, Annalisa ci parla della mascolinità tossica, dei doppi standard della società (quel confine tra sessismo e misoginia) e di quanto tutto questo sia assolutamente sbagliato. Lei dice che se fosse un maschio si venderebbe per la sua donna, si comporterebbe in maniera migliore insomma. C'è ancora bisogno di canzoni con certi argomenti? Finché regnerà l'ignoranza, direi di sì. E poi la canzone non sarà un capolavoro, ma spacca.
7.5
Avvelenata Feat Paolo Santo
No, non ci siamo proprio. Onestamente è la canzone che mi ha deluso in assoluto... La trovo banale, piatta e decisamente sciatta sotto ogni aspetto. Dal titolo mi aspettavo una Delusa 2.0 ma invece sono io ad essere deluso. Vabbè ci sta... Non tutte le ciambelle escono col buco.
2
Emanuela
Parto col chiedermi: ma chi è? Un'amica? Un mistero irrisolto direi perché nessuno ha capito chi sia questa ragazza. Ma aldilà dell'incomprensione, siamo anche qui su una sonorità elettro-pop anni '80. Ricorda molto le canzoni americane (e si sente) ed è perfettamente coerente con il resto del disco. Chissà se diventerà un singolo e chissà se ci spiegherà chi sia questa ragazza.
8.5
Chiodi
L'amore può avere diverse sfaccettature. Può essere bello, difficile, insomma non è proprio facile... E anche far iniziare un sentimento non è facilissimo. Ma non è nemmeno facile continuare una storia che sai per certo che sta per naufragare, e che ti mette in seria difficoltà. È proprio ciò che ha voluto descrivere con questa canzone. E ci è riuscita con delle metafore bizzarre. Onestamente preferirei altre canzoni come possibili singoli, anche se questa è molto carina.
7.5
Io Sono
Ora, se lei non fa singolo questa insieme a Esibizionista, Delusa ed Emanuela, ci sarà un serio problema. Io Sono è anch'esso un pezzone che può diventare un tormentone. Ci parla di mettere da parte guai, problemi e cose negative perchè bisogna pensare a divertirsi e a mettere da parte ciò che non va. E questa canzone ci riesce benissimo! E deve essere singolo... Non si discute.
8.5
Amica
Una canzone decisamente insolita che però sta piacendo molto al pubblico. È una buona canzone di chiusura, orecchiabile e carina, che sottolinea l'esigenza di volere un'amica per riuscire a superare momenti magari un po' difficili... Soprattutto perché la protagonista è stanca della relazione in cui si trova. Carina
6.5
Una Tigre Sul Letto Continua a Guardarmi
Un outro che si lega ad Amica... In pratica il suo continuo. Carino ma Annalisa ha finito i suoi dischi con canzoni migliori.
6.5
In conclusione posso dire che è sicuramente migliore del precedente album... Poco ma sicuro! Non mi interessa sentire se per voi doveva tornare ai vecchi fasti... Annalisa ha una voce che può permettersi tutto e onestamente, relegarla per forza alle ballate (solo perché ha una bellissima voce) significa limitarla. Mi piace questo cambiamento quindi avanti tutta!!!
Voto finale: 8!

Commenti
Posta un commento