Madonna - trent'anni di Something To Remember: la sua fase più dolce
Esattamente trent'anni fa, Madonna ha avuto una fase che per certi versi può aver spiazzato molti dei suoi ammiratori più fedeli. Infatti ha pubblicato una raccolta di ballate intitolata Something To Remember, che rimane tuttora la sua unica raccolta di ballate... Ma perché si è arrivati a tanto? Ora lo scopriremo.
Come ben sappiamo, nel 1992 (in pieno decennale di carriera) ha pubblicato il suo quinto album ovvero Erotica. L'album ha suscitato forti critiche per i contenuti sessuali, e il libro di fotografie erotiche ovvero SEX, ha peggiorato la situazione... Ma in che senso? Ora ci arrivo.
Erotica è stato inizialmente stroncato e in molti hanno pensato che ormai Madonna fosse sul viale del tramonto, e con l'uscita di quel libro, è stata abbandonata da molti ammiratori storici, ed è stata letteralmente messa alla gogna mediatica.
Non sono mancati insulti, cattiverie, e cose che l'hanno portata in un periodo nerissimo... Anche se tuttavia fortunatamente negli anni, sia Erotica che SEX sono stati rivalutati. Anche se comunque cinque milioni di copie non sono da buttare, sono state considerate comunque sottotono rispetto ai suoi standard.
Nel 1994 la situazione non è migliorata per via della sua intervista con David Letterman (in cui si è difesa dandogli del leccapiedi, definendolo anche con altri epiteti e con numerosi turpiloqui) e nello stesso anno ha pubblicato Bedtime Stories che un po' ha riabilitato la sua reputazione... Dopotutto nove milioni di copie non sono certamente da buttare.
Nel 1995 Madonna si stava preparando (dopo aver convinto insistemente Alan Parker) si stava preparando per girare Evita. Ma tuttavia ha scelto di pubblicare questa raccolta con degli inediti, con l'intenzione di portare l'attenzione nuovamente sulla sua musica.
Ecco infatti la sua dichiarazione:"Così tante polemiche hanno turbinato intorno alla mia carriera nell'ultimo decennio che pochissima attenzione viene mai prestata alla mia musica. Le canzoni sono tutte dimenticate. Anche se non ho rimpianti per le scelte che ho fatto artisticamente, ho imparato ad apprezzare l'idea di fare le cose in modo più semplice. Quindi senza molta fanfara, senza distrazioni, vi presento questa raccolta di ballate. Alcuni sono vecchi, altri sono nuovi. Tutti loro vengono dal mio cuore."
E ci ha fatto capire le sue intenzioni quando inizialmente ha pubblicato una cover di Marvin Gaye ovvero I Want You (accompagnata da un video sublime) anche se non è diventato singolo a tutti gli effetti per via di alcuni problemi con la Mowton Records.
Nell'autunno 1995 (Ottobre) ci ha deliziati con You'll See. Ci ha raccontato una storia d'amore piuttosto travagliata. Si è rivolta a questo ex dicendogli che lei può sopravvivere senza di lui, e che se lui pensa che non riuscirà a fare più nulla senza di lui, scoprirà presto quanto si stia sbagliando... E il successo c'è stato!
Ma non ha fatto tutto da sola... Ha collaborato con David Foster (produttore di Mariah Carey, Céline Dion) con il quale ha inciso molte canzoni che poi sono state scartate.
Nella raccolta ha inserito anche due riedizioni: Love Don't Live Here Anymore e Oh Father. Tuttavia come singoli non sono andati benissimo.
E la dolcezza di One More Chance (che parla di una donna che chiede al suo amore, un'altra possibilità per farsi perdonare) è passata purtroppo inosservata. Inoltre ha inserito anche canzoni fino a quel momento non presenti su CD: This Used To Be My Playground e Crazy For You.
La raccolta è stata ben accolta ed è servita a ridarle la popolarità un po' appannata dagli anni precedenti. Questa sua fase dolce è stata apprezzata, e tutto sommato le è servita parecchio... Dieci milioni di copie lo dimostrano.
Madonna ha inciso ballate meravigliose (alcune un po' meno) ma questa fase è tra le mie preferite... E sono già passati trent'anni! Il tempo vola, ma le belle canzoni restano!

Commenti
Posta un commento