Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2025

Gli album italiani sperimentali (parte 2)

Immagine
Non è facile stabilire i dischi italiani sperimentali... Ma sappiamo per certo, che ne esistono molti. Album da ascoltare, studiare, capire, amare! E sì, non è facile parlare di tutti questi album ma so per certo che meritano comunque di essere menzionati... E quindi perché non farlo? Iniziamo! Ornella Vanoni, Toquinho & Vinicius De Moraes - La Voglia, La Pazzia, L'incoscienza, L'allegria (1976) Questo album è considerato come uno dei capolavori e uno dei capisaldi della musica italiana... Non vedo bugie. Ornella Vanoni ha sempre nutrito un profondo amore per la musica sperimentale, e per la samba in particolare... Genere che ogni tanto ha portato nei suoi album. Così, grazie all'aiuto dei signori che ho nominato nel titolo, si è messa di buona volontà per realizzare una rilettura di alcune musiche brasiliane. Tutto l'album è stato inciso in presa diretta, e mantiene una certa continuità... Un filo conduttore che fa sembrare il disco come un'unica traccia musica...

Addison Rae - Addison (2025)

Immagine
Oggi voglio parlare di un disco uscito da pochissimo (circa un mesetto) e che ho piacevolmente scoperto alcuni giorni fa... Addison di Addison Rae. Da quanto ho potuto capire, questa ragazza è attiva già da alcuni anni, ha come idoli Charli XCX, Madonna, Britney Spears e molti altri artisti, e ama sperimentare... E questo album direi che lo dimostra. Ma vediamo cosa c'è dietro. Non tutti sanno (e nemmeno io) che lei principalmente ha svolto un'attività: l'attività di intrattenitrice di TikTok. In questa piattaforma ha pubblicato diversi contenuti con cui ha accumulato circa 88 milioni di seguaci... Una cifra sicuramente non indifferente direi. Ma si sa, svolgi una passione e poi ne vuoi fare altre e infatti, si è dedicata allo studio della recitazione e del canto. Il suo effettivo debutto musicale è arrivato nel 2023 con l'EP intitolato AR, che comprende anche il suo singolo di debutto: Obsessed... E se consideriamo che ha anche duettato con una delle sue artiste prefer...

Gli album italiani sperimentali (parte 1)

Immagine
Si fa presto a dire che in Italia non ci sono dischi italiani sperimentali, e che in Italia non c'è mai stato nulla di innovativo... Ma quanto mi fa piacere dire che vi sbagliate! Ebbene sì, noi italiani non abbiamo nulla da invidiare ai dischi stranieri. E pertanto, vi rinfrescherò la memoria! Franco Battiato - La Voce Del Padrone (1981) Non è facile stabilire il disco italiano maggiormente sperimentale... Ne sono assolutamente consapevole. Eppure, a mani basse vince questo album. Ma perché vi chiederete? Perché quando è uscito, non suonava come nulla che veniva trasmesso in radio e in televisione in quel periodo. Battiato non è mai stato un'artista scontato... Ha sempre avuto una sua visione, e questo album è stato un punto di svolta nella musica italiana. Si è imposto prepotentemente nell'immaginario collettivo, e i suoi suoni (rock, new wave) hanno contribuito ad abbattere il muro del mainstream. Questo album è un simbolo di cultura, maestria e intelligenza musicale... ...

Renato Zero - La Crisi (1984-1989)

Immagine
Anche i più grandi artisti possono inciampare, e possono avere alcuni cali commerciali e anche a livello di fama. Questo lo sa benissimo anche Renato Zero che per 5 anni, ha affrontato quella che è conosciuta come la sua crisi... Una crisi durata praticamente un lustro. Ma vediamo cosa è successo. Renato Zero ha avuto successo durante gli anni '70, per via delle sue provocazioni intelligenti e assolutamente sensate (anche per via dei suoi costumi eccentrici) e anche perché ha sempre parlato di vita vera... Ogni canzone (o quasi) trattava argomenti decisamente importanti. Si è distinto quindi per la sua eccentricità, e perché è riuscito a svecchiare l'Italia dopo anni di serio bigottismo. Si sa, quando ormai la gente ti apprezza per ciò che sei, tanto vale continuare ad essere così... Perché sai che comunque ti seguono a prescindere. Eppure... Tutto è cambiato dopo il 1983. Nel 1982 ha avuto successo grazie al doppio album Via Tagliamento (1965-1970) e ha avuto fama anche come i...

Tormentoni Estivi (Parte 10)

Immagine
Decima parte... Decima parte! Un traguardo importante e sicuramente non indifferente, per una rubrica assolutamente deliziosa e divertente che mi fa molto piacere scrivere. Eccoci qui con la decima parte della rubrica legata ai tormentoni estivi! Iniziamo! Madonna - Music (2000) Verso la fine dell'estate del 2000 (precisamente fine Agosto 2000) Madonna ha deciso di tornare sulle scene musicali con una canzone decisamente innovativa per l'epoca... Music. Unisce pop, funky e country in maniera impeccabile ed è infatti una canzone talmente versatile, che si adatta ad ogni genere musicale. Scritta dopo aver assistito ad un concerto di Sting nel 1999 (in cui ha capito che la musica riesce ad unire tutti senza distinzione) la canzone è stata una delle protagoniste dell'estate 2000... Ed è stata ampiamente acclamata dalla critica. Ha avuto successo a livello mondiale (e non poco) ed è considerata come una delle ultime canzoni estive di successo dell'estate 2000... Innovativa e...

Tabula Rasa

Immagine
Eccomi qui con una comunicazione estremamente importante da fare... Ed è giusto farla perchè è assolutamente doveroso dare alcune fondamentali ed importanti spiegazioni, che mi permetteranno di riuscire a fare di meglio in futuro. Cominciamo subito. Come ben sapete, a Novembre ho avuto un crollo fortissimo di idee e ho iniziato ad osare facendo cose diverse... Cose che mi hanno portato fortuna e successo, e tante ma tante soddisfazioni.  Il mio blog lo gestisco ormai da quasi due anni (il 14 Agosto saranno due anni) e in due anni ho avuto momenti bellissimi e altri... Decisamente osceni. Ho cancellato diversi post perchè non mi sono affatto piaciuti e perchè soprattutto, mi sono reso conto di averli scritti troppo frettolosamente... Solo col desiderio di pubblicare per forza qualcosa. Credevo che non sarei più inciampato in un errore simile ma ahimè, ci si può sbagliare! E infatti negli ultimi mesi mi sono ritrovato (inconsapevolmente a volte) a grattare o raschiare il fondo del ba...

Tormentoni Estivi (Parte 9)

Immagine
E ormai sappiamo di cosa si parla ogni Sabato, vero? Allora tanto vale iniziare questa nona parte!!!! Aqua - Barbie Girl (1997) La canzone che ha fatto scattare la lingua biforcuta da parte della Mattel, per l'uso e la rappresentazione della loro eroina. Nel 1997 gli Aqua, sono passati alla storia con un tormentone estivo che funziona ancora dopo 28 anni... Barbie Girl. Questa simpatica canzone che è un dialogo amorevole tra Barbie e Ken, è puro bubblegum pop e  anche pura dance-pop. Grazie al ritornello che ormai è entrato nell'immaginario collettivo, gli Aqua sono stati alcuni dei protagonisti dell'estate 1997... Che belli gli anni '90!! Shakira - Whenever Wherever (2001) Nel 2001, Shakira ha pubblicato quello che a mio avviso, è il suo album migliore... Laundry Service. L'album l'ha fatta conoscere ad un ampio pubblico rispetto al passato, e l'ha trasformata in un vero e proprio idolo latin-pop. Una delle canzoni più belle (e famose) di Shakira, è Wheneve...

Comunicazione Ufficiale

Immagine
Mi scuso immensamente per questo contrattempo indesiderato, ma oggi purtroppo è andata così... Ma ricordate che niente e nessuno mi ferma! A domani!!! E come sempre, grazie per tutto!!!

Rubrica Singoli: Novità Della Settimana (BLACKPINK - Jump)

Immagine
Finalmente (e sottolineo finalmente) le BLACKPINK sono tornate!!!! Io amo questo gruppo, amo queste ragazze! Il k-pop è uno dei generi più belli che sto imparando ad apprezzare da almeno 5 anni, e tutto grazie a loro! E Venerdì hanno deciso di tornare col botto grazie al singolo Jump, che rompe il silenzio dopo ben 3 anni di attesa dal loro ultimo album: Born Pink. Ma vediamo cosa c'è dietro! Negli anni passati, le BLACKPINK hanno deciso di prendersi una pausa dalla scena musicale per dedicarsi soprattutto a dei progetti solisti. Infatti Rosè, Lisa e Jennie, stanno avendo successo anche con le loro carriere soliste, senza avere la minima intenzione di sciogliere il gruppo. Dopo diverse speculazioni, il gruppo ha iniziato a lavorare a nuovo materiale discografico durante il 2024... Anno in cui hanno iniziato ad andare anche con delle carriere soliste. Le speculazioni si sono fatte via via sempre più insistenti, dato che è stato chiaro fin da subito che il gruppo avrebbe pubblicato n...

Tormentoni Estivi (Parte 8)

Immagine
Divertiamoci anche oggi... Buttiamoci in questa ottava parte!!! Katy Perry - Last Friday Night (T.G.I.F) (2011) Cosa accade quando trascorri un Venerdì sera talmente folle, che non vedi l'ora di poter raccontare? Semplice, lo racconti con una canzone! Katy Perry ci ha pensato quando nel 2010 ha scritto questa canzone su un'esperienza realmente vissuta (a parte il menage a trois) e si è divertita come una matta. Nel 2011 ha scelto di farla uscire come singolo estivo e con un coloratissimo e divertentissimo video (in cui ha interpretato un personaggio di nome Katy Beth Terry) che racconta una festa bizzarra e folle a cui ha preso parte. La canzone è stata la sua quinta numero 1 consecutiva da questo album, e ha avuto uno strepitoso successo durante l'estate 2011! È stata infatti uno dei tormentoni... E io posso dire di ricordare con estremo piacere tutto ciò! Renato Zero - Galeotto Fu Il Canotto (1981) Una canzone che parla di un uomo che lascia affogare la sua donna in mare,...

Sigle Cartoni Animati (Parte 15)

Immagine
Oggi dopo 3 mesi, decido di terminare questa rubrica perchè ormai ho detto tutto ciò che volevo dire... È stato bello ma è tempo di andare avanti... Ma ora iniziamo questa quindicesima ed ultima parte!!!! Cristina D'Avena - Ma Che Magie Doremì (2002) Da piccolo amavo queste streghette musicali, e la "colpa" è soprattutto di Cristina D'Avena e delle sigle azzeccate per ogni stagione. Amavo le loro avventure, le loro storie e soprattutto il fatto che l'intero cartone avesse a che fare con la musica... Ragione in più per amarlo direi. Dopo il grande successo della prima stagione, nel Settembre 2002 è tornata su Italia 1 con nuovissimi episodi che hanno aumentato la fama italiana di questo anime. E Cristina D'Avena poteva non cogliere l'occasione per realizzare una sigla azzeccata? No. E infatti ci è riuscita... E anche in maniera ottimale! Checché se ne dica, le sigle anni '00 non hanno nulla da invidiare a quelle del passato. Cristina D'Avena - Petal...

Comunicazione Ufficiale

Immagine
Ecco ciò che c'è da dire... Tranquilli, il blog andrà sempre avanti. A domani!!!

Tormentoni Estivi (Parte 7)

Immagine
Sette volte ho detto cosa faccio in questa rubrica, e sette sono le volte in cui mi sono divertito... E no, non ho ancora finito. E quindi iniziamo o per meglio dire, continuiamo! Baby K Feat Giusy Ferreri - Roma-Bangkog (2015) Può piacere o meno Baby K, e lo stesso dicasi per Giusy Ferreri... Ma una cosa va detta: hanno azzeccato il tormentone che da 10 anni, si cerca sempre di replicare. Esattamente 10 anni fa, loro due stavano spopolando in radio con questa canzone che a conti fatti, ha lanciato per diversi anni Giusy Ferreri nel mondo dei tormentoni estivi. Roma-Bangkok è una canzone fresca, allegra, estiva e spensierata... Che ha venduto più di 500.000 copie, e il video è diventato il primo video italiano dell'era digitale, a superare 1.000.000 di visualizzazioni. Ci sono stati diversi tentativi di replica negli anni, ma questo tormentone dopo 10 anni, è ancora lì... Fresco, azzeccato, estivo e divertente. Madonna - Vogue (1990) La regina del pop... Inutile obiettare. Nel 1990...

Sigle Cartoni Animati (Parte 14)

Immagine
È Venerdì... E ormai sappiamo tutti di cosa si parla il Venerdì. Pertanto direi di saltare i convenevoli, e di iniziare questa quattordicesima parte! Cristina D'Avena - Batman (1992) Bisogna essere obbiettivi: la serie animata su Batman, è quanto di più vicino alla perfezione. Tra la trama, le avventure, le straordinarie musiche di Danny Elfman (quell'uomo è un genio) la serie funziona alla grande. In Italia è arrivata nel 1993, su Canale 5... Furba la Mediaset che l'ha comprata! La sigla è stata incisa da Cristina D'Avena, e ricalca perfettamente le atmosfere un po' ombrose e oscure dell'intera serie animata. Non mi stupisce il fatto che sia una delle sue sigle più amate, perchè è troppo bella! Ogni volta ho i brividi... Ma brividi forti! Che bei ricordi!!! Giorgio Vanni - Shin Chan (2005) Se c'è un cartone animato che mi ha sempre fatto fare grandi risate, è proprio Shin Chan. Questo bambino pestifero e con l'abitudine di combinare guai, di essere disp...