Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2025

Raffaella Carrà: le ballate (parte 5)

Immagine
Posso dire con assoluta certezza, che questa è la penultima parte di questa rubrica legata ai lenti della grandissima Raffaella Carrà... Spero di avervi fatto conoscere (e riscoprire) certe canzoni del suo repertorio. Bene, iniziamo questa quinta parte! I Thank You Life (1977) Tratta dall'album Fiesta, è una bellissima ballata cantata interamente in inglese. Nel testo la protagonista ringrazia la vita per tutto quello che le ha saputo dare (gioie, dolori, sorrisi e tristezze) e sceglie di celebrare la vita per quello che è. Dice di amare tutti oltre a sé stessa, e di voler vivere ascoltando semplicemente il suono della sua bellissimo vita. Raffaella è sempre stata molto affezionata a questa canzone e l'ha cantata spesso e volentieri. D'altronde come biasimarla! È stupenda! Invita a vivere la vita e a prenderla col sorriso nonostante tutto... Più chiaro di così! Passerà (1982) In questo anno ha condotto la terza edizione di Fantastico insieme a Corrado, e ha lanciato un albu...

Ligabue - Buon Compleanno, Elvis (1995)

Immagine
Oggi è tempo di festeggiare un disco storico (sì storico) della musica italiana. Trent'anni fa, Ligabue ha consegnato alla storia della musica italiana un disco memorabile, iconico e assolutamente importante e che ha dato una svolta alla sua carriera. Sto parlando dell'iconico Buon Compleanno, Elvis che è uscito nel Settembre del 1995! Scopriamolo insieme. Si sa che gli anni '90 italiani, hanno dato modo alla musica italiana di creare dischi che bene o male, sono passati alla storia. E in quel decennio c'è stata proprio una sorta di rinascita e di ritorno alla musica italiana come centro importante della nostra cultura. Pensiamo ai dischi di Ramazzotti, Renato Zero, Vasco Rossi, Zucchero, Afterhours, Ornella Vanoni, eccetera... E tra di loro c'è stato anche Ligabue. Tutti sanno che Ligabue ha ufficialmente debuttato nel 1990 (a trent'anni di età) e da quel momento è iniziata la sua scalata nel mondo della musica rock italiana. E con album come Ligabue, Lambrusco...

Raffaella Carrà: le ballate (parte 4)

Immagine
Continua il viaggio attraverso le ballate di Raffaella Carrà, che serve a far scoprire un lato più sentimentale di questa grandissima artista. Beh, direi che è ora di iniziare questa quarta parte! Lui No (1990) Sempre dall'album Inviato Speciale, troviamo un'altra grande ballata bellissima ed intensa. Questa canzone è stata inizialmente proposta da Franco Fasano a Claudia Mori e Mina, ma entrambe hanno detto di no... E sul rifiuto di Claudia Mori, ora arriverà il perché. Questa ballata (in cui Raffaella ha una voce matura, calda e profonda) parla di una donna che prova attrazione ed interesse per un altro uomo, pur essendo già fidanzata con un'altra persona. Riconosce i pregi del suo uomo, sa di amarlo anche se ammette che non c'è connessione, e lo tradisce. Perché Claudia Mori ha detto di no? Semplice, perchè Celentano non voleva passare per un... Cervo! Usiamo un termine più elegante! Comunque la canzone è sempre stata una delle sue preferite, anche se dopo il 1990 l...

Canzoni sgrammaticate (parte 2)

Immagine
Eccomi qui... Pronto a parlare nuovamente degli strafalcioni musicali italiani. Pronto a prendere affettuosamente in giro gli errori grammaticali, dato che dopotutto non c'è niente di male nel farsi due risate. Rocco Hunt Feat Noemi - Oh Ma (2025) Andiamo su una canzone uscita da pochi mesi... Giusto per non parlare sempre di quelle vecchie. Questo simpatico e carino duetto estivo (diciamocelo, inaspettato) è orecchiabile e fa divertire... Nulla di così strano dopotutto. Ma, ma... C'è un errore! Ad un certo punto il caro Rocco Hunt dice:"Come se passa la processione" ma in realtà avrebbe dovuto dire:"Come se passasse la processione." La licenza poetica è lecita, ma la grammatica non è un'opinione! Dai che si scherza. Raf - Via (2001) Il Raf nazionale ha avuto una carriera immensa e lo sappiamo tutti. Ha avuto successo all'estero, ha fatto canzoni storiche, e ha lasciato un'impronta fondamentale nella musica italiana. Siamo nel 2001 con l'albu...

Rubrica Singoli: Novità Della Settimana (Giorgia - Golpe)

Immagine
  Da oggi vi informo che la rubrica legata alle novità della settimana (se ovviamente ci sarà qualcosa di interessante) è spostata al Venerdì. Come sapete in questo giorno escono singoli e album nuovi, e ho deciso di spostarla al Venerdì... Ma pubblicherò solo se ci sarà qualcosa di veramente bello. Dopo questa parentesi, posso annunciare la novità della settimana: Golpe di Giorgia! Come ben sappiamo, Giorgia sta vivendo un anno pieno di soddisfazioni. La sua partecipazione a Sanremo con La Cura Per Me, l'ha riportata al successo dopo alcuni anni di canzoni che sono passate inosservate... Soprattutto quelle che provengono dal disco Blu. Giorgia sta lavorando al suo disco di inediti che (come ha dichiarato quest'estate) uscirà in autunno. Non sappiamo ancora il nome e la data di uscita, ma abbiamo capito che sarà un disco in cui ha scelto di affidarsi nuovamente a scrittori della nuova generazione tra cui Calcutta, Blanco, Mara Sattei, e altre persone. Dopo la parentesi estiva c...

Madonna - Music (2000)

Immagine
Oggi compie 25 anni, un album che ha fatto la storia della musica pop e della cultura popolare: Music di Madonna. Ma vediamo cosa c'è dietro a questo iconico e fantastico album! Nel 1998 Madonna ha avuto la sua fase più introspettiva grazie a Ray Of Light, che ha avuto origine soprattutto dopo la nascita di sua figlia Lourdes. Con quel disco non solo ha avuto successo ma ha inanellato un altro album di grande rivoluzione musicale. Subito dopo la pubblicazione del disco, la Warner ha pensato bene di farle fare un tour mondiale. Tuttavia tra la gravidanza, le riprese del film Sai Che C'è Di Nuovo? E impegni vari, il tour è stato annullato prima ancora del suo annuncio. Così la Warner ha scelto di farle incidere un altro album (dopo aver rinnovato il contratto discografico) e nel Settembre 1999, sono iniziati ufficialmente i lavori per questo album. Alle sessioni iniziali ha lavorato ancora una volta con William Orbit ma dato che voleva qualcosa di diverso (soprattutto perché non ...

Canzoni sgrammaticate

Immagine
A me mi piace l'idea di fare una rubrica assolutamente ironica, sulle canzoni sgrammaticate che conosciamo. Perché se io avrei la possibilità... No dai, lo scherzo è bello quando dura poco. Oggi voglio parlare di un argomento a cui penso da un po'. Voglio parlare del fatto che molte canzoni italiane che conosciamo, sono piene di errori grammaticali dovute spesso al fatto di forzare una rima. Può essere per ignoranza dell'artista? Può essere... Ma spesso è più un caso di rima forzata. Pur di non perdere il ritmo, sono stati inseriti verbi e congiuntivi sbagliati. E perché non scherzarci su? E non solo su verbi e congiuntivi... Ma anche su tutto il resto che è stato sbagliato nelle canzoni italiane. Iniziamo? Via! Tiziano Ferro - Ti Voglio Bene (2003) È una canzone che io amo... Una delle mie preferite del Tiziano nazionale. Eppure in questa canzone dedicata ad un amico che gli ha voltato le spalle (dopo l'ascesa al successo di Tiziano Ferro) c'è un errore madornale. ...

Meteore: un album... E via (parte 3)

Immagine
Sono tornato! Lo so che ho detto che sarei dovuto tornare ieri, ma mi sono preso un altro giorno per ricaricarmi completamente. Detto questo, oggi proseguo con la rubrica legata alle meteore musicali, che hanno pubblicato a tutti gli effetti, un solo album di successo. Pronti? Via! Carly Rae Jepsen - Kiss (2012) Lei la ricordiamo tutti per una sola canzone: Call Me Maybe. Eppure ha pubblicato un sacco di dischi negli anni successivi, e sono stati prontamente ignorati e snobbati dal pubblico che la ricorda solo per una canzone. Quello che a molti sfugge, è che lei non solo ha realizzato dischi più maturi (e non poco) ma sfugge il fatto che ha sempre avuto una gran bella voce. Eppure questo album a conti fatti è il suo unico successo discografico a tutti gli effetti. Anche se ha avuto più impatto Emotions, Kiss è l'unico album di cui effettivamente ci si ricorda. Da quel momento in poi non ha più avuto lo stesso successo di prima, ed è un vero peccato. Jeff Buckley - Grace (1994) È u...

Pausa compleanno

Immagine
Buonasera ragazzi, ho una comunicazione importante da fare. Domenica sarà il mio compleanno e compirò trent'anni! Stento ancora a crederci e non sono psicologicamente pronto! Assolutamente no! Comunque a parte questa piccola disperazione, la comunicazione importante è questa: mi prendo una pausa. Ma non sarà una pausa lunga eh... Durerà da oggi fino a domenica ossia il giorno del mio compleanno. Voglio godermi queste due giornate che precedono il grande evento e voglio godermi il mio compleanno... E per questo motivo mancherò fino a domenica sera. Quando tornerò? Tornerò Lunedì 15! Da lunedì sarò nuovamente attivo. Ora voglio staccare la spina per alcuni giorni che per me saranno assolutamente importanti. Grazie intanto per l'affetto di queste quasi due settimane da quando sono ritornato, e nel frattempo se volete potete leggere i miei vecchi articoli. Bene, io vi aspetto Lunedì 15 Settembre! Ci si vede Lunedì... Statemi bene! Grazie mille!

Raffaella Carrà: le ballate (parte 3)

Immagine
  Ormai da una settimana sappiamo qual è l'argomento perciò, buttiamoci in questa terza parte. Iniziamo! E Salutala Per Me (1979) Non esagero in ciò che sto per dire: questa è una delle canzoni italiane più belle. Lanciata come singolo nel 1979 per promuovere l'album Applauso, la canzone è un lento assolutamente intenso con un significato assolutamente spiacevole. La protagonista conscia del fatto di essere stata tradita ripetutamente dal suo uomo, lo esorta ad andare dalla sua amante e a smettere di prenderla in giro perché lei conosce l'amara verità. Addirittura si augura che la sua nuova compagna non soffra come lei, e gli chiede perfino di salutargliela. Ammette di aver perso l'amore e sa che le farà male, ma sa che è meglio per tutti e due se tutto giunge una conclusione. La canzone è diventata uno dei suoi cavalli di battaglia, ed è tuttora immensamente bella... Bellissima! Resta Insieme a Noi (1990) Questa canzone è stata inclusa sia nell'album Inviato Specia...

Rubrica Singoli: Novità Della Settimana (Tiziano Ferro - Cuore Rotto)

Immagine
Il nostro Tiziano Ferro nazionale, ha finalmente deciso di farsi risentire dopo tre anni di silenzio. In questi anni ne ha passate tante: il tour rimandato per anni è stato finalmente portato a termine, ha avuto i figli che tanto desiderava e da più di un anno, ha divorziato da suo marito Victor. Diciamo che lui è un po' la nostra versione maschile di Adele. Nel parlare d'amore e di crepacuore, ci riesce benissimo! E in vista dell'autunno, una canzone così è assolutamente adatta. Eppure Cuore Rotto mi ha stupito in positivo! Scopriamola. Tiziano Ferro onestamente da quanti anni non prende una vera canzone di successo? Da anni! L'ultima che negli ultimi due anni ha avuto rilevanza, è stata Destinazione Mare. Ma dopotutto con più di vent'anni di carriera, può anche permettersi di non avere più tanto successo... Anche se è un peccato se pensiamo alla schifezza che gira. A fine Agosto abbiamo scoperto che ha ufficialmente cambiato casa discografica, e si è affidato alla...

Paola & Chiara - Win The Game (2007)

Immagine
Un album assolutamente meritevole di ascolto da parte del duo pop Paola & Chiara, è Win The Game che è uscito nel 2007. Eppure nonostante la bellezza, è estremamente sottovalutato... Perlomeno non dai loro ammiratori.  Nel 2005 il duo ha lasciato la Sony e per quasi dieci anni si sono realizzate i dischi da sole, con rischi, spese infinite, e molto altro... Un periodo non facile che hanno raccontato dopo il loro ritorno. Win The Game è un disco bellissimo! Ma perché? Perché il duo ha scelto di sperimentare con la musica dance-pop internazionale anni '80 e '90. Infatti hanno ammesso di essersi ispirate a Michael Jackson, Madonna, Pet Shop Boys, Duran Duran, David Bowie e gli Spandau Ballet. Sappiamo inoltre che queste influenze musicali hanno sempre avuto un gran peso nella loro carriera, perchè il genere dance-pop è stato portato da loro in Italia con ottimi risultati... E Win The Game è proprio una celebrazione di questo amore per la musica dance-pop. Le sonorità dance-pop...

Riflessione sui tormentoni estivi

Immagine
Sabato ho parlato della crisi dei tormentoni estivi e ho esposto il mio pensiero. Oggi voglio continuare su questo argomento perché sento di non aver ancora finito.  Un altro fattore che secondo me ha contribuito al declino, è da cercare nel fatto che ormai non si ha più una direzione precisa. Nel senso prima si danno al reggaeton, poi alle melodie anni '60, poi a cose buttate lì. Non si respira più la sensazione di poter avere canzoni che funzionano ancora oggi. Prendete Paola & Chiara per esempio. Sono state prese in giro e sottovalutate per anni perché hanno fatto musica dance-pop (come se fosse un peccato mortale poi) eppure Festival, Vamos a Bailar e Blu, sono tre tormentoni che non sono invecchiati affatto... E suonano freschi e attuali ancora oggi dopo tutti questi anni. O quando a fare i tormentoni erano Alexia, Corona, Gabry Ponte... Che tormentoni che facevano! Oggi non c'è più nulla. La gente preferisce tormentoni trap o reggaeton usa e getta! Sia chiaro non sto ...

Raffaella Carrà: le ballate (parte 2)

Immagine
Continua il viaggio attraverso le ballate della grande Raffaella Carrà. Come ho detto nell'articolo precedente, questa rubrica metterà in luce le ballate di Raffaella Carrà per scardinare la solita tiritera, sul fatto che lei non ha inciso solo canzoni ritmate. Magari lo sanno già in tanti ma è sempre bene, ricordarlo ancora una volta. Io Ti Amo (1984) L'album Bolero (uno dei miei preferiti in assoluto) è uscito nel 1984 durante la sua seconda (e ultima) conduzione di Pronto? Raffaella. È un album italo-disco con influenze dance-pop anni '80, con canzoni molto belle. Tuttavia oltre ai ritmi e alle canzoni ritmate, c'è una ballata bellissima (in chiave dance-pop) che è tra le mie preferite in assoluto. Io Ti Amo è una canzone che se leggi il titolo o le prime righe, pensi automaticamente ad una dichiarazione d'amore... Ma non è così. Nel ritornello, la protagonista ci fa capire che vuole che il suo uomo la lasci perchè è consapevole che mentre sta con lei (mentre la ...

La crisi dei tormentoni estivi

Immagine
Oggi voglio toccare un argomento scottante, importante e soprattutto riflessivo. Voglio parlare della crisi dei tormentoni estivi e spiegare secondo me, da cosa deriva. Iniziamo. Quest'estate è passata alla storia per un traguardo negativo: non c'è stato un vero e proprio tormentone estivo. Non c'è una canzone in grado di far pensare a quest'estate... Sì uno può dirmi che ci sono Serenata, Abracadabra, A Me Mi Piace, sì... Ma a conti fatti solo Abracadabra potrebbe davvero far ricordare quest'estate. Ma perché? Perché secondo me ormai c'è una cosa assolutamente stupida che molti artisti (e le mezze calzette) tendono a fare ormai da anni. Vogliono a tutti i costi guadagnarsi il successone estivo, senza saperlo creare come si faceva una volta. Viene creato per puro marketing, e si fa di tutto per farlo diventare un simbolo dell'estate ma puntualmente non lo diventa. Facciamo un esempio: quanti tormentoni ricordiamo degli anni passati? L'estate Sta Finendo,...

P!nk - classifica album (dal peggiore al migliore)

Immagine
È da un po' che non faccio una classifica dei dischi di un'artista. Così mi son detto che questa volta come artista avrei scelto P!nk e così ho fatto! Oggi voglio esprimere la mia opinione riguardo ai suoi dischi, catalogandoli in questo ordine: dal peggiore al migliore. Iniziamo? Via! 9.  Can't Take Me Home (2000) È l'album che meno amo di P!nk. Premessa: non è per il genere musicale. Amo l'R&B ma ciò che non sopporto per ogni genere musicale, è quando esso viene inserito forzatamente... Proprio ciò che è successo con questo album. Il primo album di P!nk, è a parer mio noioso, sfilacciato e forzato. Nemmeno lei d'altronde ama questo album e non la biasimo! Hanno voluto forzarla per farle fare un album così e purtroppo si sente! Salvo davvero poche canzoni... Per fortuna che non ha più fatto album così. 8. Hurts 2Be Human (2019) Sicuramente migliore dell'album di debutto... Non ci piove. Non è un album che io schifo perché dopotutto lo ascolto ogni tanto...