Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2025

Raffaella Carrà: le ballate (parte 2)

Immagine
Continua il viaggio attraverso le ballate della grande Raffaella Carrà. Come ho detto nell'articolo precedente, questa rubrica metterà in luce le ballate di Raffaella Carrà per scardinare la solita tiritera, sul fatto che lei non ha inciso solo canzoni ritmate. Magari lo sanno già in tanti ma è sempre bene, ricordarlo ancora una volta. Io Ti Amo (1984) L'album Bolero (uno dei miei preferiti in assoluto) è uscito nel 1984 durante la sua seconda (e ultima) conduzione di Pronto? Raffaella. È un album italo-disco con influenze dance-pop anni '80, con canzoni molto belle. Tuttavia oltre ai ritmi e alle canzoni ritmate, c'è una ballata bellissima (in chiave dance-pop) che è tra le mie preferite in assoluto. Io Ti Amo è una canzone che se leggi il titolo o le prime righe, pensi automaticamente ad una dichiarazione d'amore... Ma non è così. Nel ritornello, la protagonista ci fa capire che vuole che il suo uomo la lasci perchè è consapevole che mentre sta con lei (mentre la ...

La crisi dei tormentoni estivi

Immagine
Oggi voglio toccare un argomento scottante, importante e soprattutto riflessivo. Voglio parlare della crisi dei tormentoni estivi e spiegare secondo me, da cosa deriva. Iniziamo. Quest'estate è passata alla storia per un traguardo negativo: non c'è stato un vero e proprio tormentone estivo. Non c'è una canzone in grado di far pensare a quest'estate... Sì uno può dirmi che ci sono Serenata, Abracadabra, A Me Mi Piace, sì... Ma a conti fatti solo Abracadabra potrebbe davvero far ricordare quest'estate. Ma perché? Perché secondo me ormai c'è una cosa assolutamente stupida che molti artisti (e le mezze calzette) tendono a fare ormai da anni. Vogliono a tutti i costi guadagnarsi il successone estivo, senza saperlo creare come si faceva una volta. Viene creato per puro marketing, e si fa di tutto per farlo diventare un simbolo dell'estate ma puntualmente non lo diventa. Facciamo un esempio: quanti tormentoni ricordiamo degli anni passati? L'estate Sta Finendo,...

P!nk - classifica album (dal peggiore al migliore)

Immagine
È da un po' che non faccio una classifica dei dischi di un'artista. Così mi son detto che questa volta come artista avrei scelto P!nk e così ho fatto! Oggi voglio esprimere la mia opinione riguardo ai suoi dischi, catalogandoli in questo ordine: dal peggiore al migliore. Iniziamo? Via! 9.  Can't Take Me Home (2000) È l'album che meno amo di P!nk. Premessa: non è per il genere musicale. Amo l'R&B ma ciò che non sopporto per ogni genere musicale, è quando esso viene inserito forzatamente... Proprio ciò che è successo con questo album. Il primo album di P!nk, è a parer mio noioso, sfilacciato e forzato. Nemmeno lei d'altronde ama questo album e non la biasimo! Hanno voluto forzarla per farle fare un album così e purtroppo si sente! Salvo davvero poche canzoni... Per fortuna che non ha più fatto album così. 8. Hurts 2Be Human (2019) Sicuramente migliore dell'album di debutto... Non ci piove. Non è un album che io schifo perché dopotutto lo ascolto ogni tanto...

Raffaella Carrà: le ballate (parte 1)

Immagine
Quando si parla di Raffaella Carrà si parla maggiormente, dei successi movimentati... Ci sta. Ma un aspetto che molti ignorano, è che Raffaella Carrà è stata anche un'ottima interprete di ballate. Nei suoi dischi ne ha incise alcune e oggi, voglio iniziare questa rubrica in cui metto in luce le sue ballate migliori... Iniziamo? Via! Riproviamoci (1979) Questa canzone appartiene all'album Applauso del 1979, che è considerato come il disco migliore della sua carriera... Nonché uno dei suoi dischi più venduti al mondo. Oltre a E Salutala Per me e Torna Da Me, c'è una ballata bellissima e altamente drammatica in cui la protagonista chiede al suo ex di tornare insieme a lei per riprovare a far funzionare la relazione ormai finita. Nel testo lei si chiede cosa ci fa con una sua cara amica, e gli dice apertamente che questa donna non potrà mai amarlo come è stato amato da lei, e che lui è nato per essere suo. Tra l'intensità drammatica e l'ottima prova vocale, la ballata i...

Rubrica Singoli: Novità Della Settimana (Lady Gaga - The Dead Dance)

Immagine
Oggi per noi appassionati di Lady Gaga e di Mercoledì (la grande serie TV Netflix di Tim Burton) è senza dubbio un giorno speciale! Dopo mesi e settimane di speculazioni, Lady Gaga ha pubblicato la colonna sonora per questa seconda stagione... The Dead Dance! Vi ricordate quando è uscita la prima stagione di Mercoledì nel 2022? Inaspettatamente (grazie ad un ottimo video) Bloody Mary dell'album Born This Way, è diventata virale grazie al balletto della protagonista. Con quel video non solo la canzone ha avuto molto successo, ma addirittura è diventata singolo dopo undici anni... Cosa di cui sono assolutamente grato. Le prime indiscrezioni su una possibile partecipazione di Gaga all'interno di questa serie, sono arrivate nel 2024 subito dopo la notizia del rinnovo della seconda stagione. Voci poi confermate nel Novembre 2024 quando è venuto fuori che avrebbe preso parte alla serie, ma con un ruolo non ancora definito. Durante l'evento Tudum di Netflix che è avvenuto il 1 Giu...

Meteore: un album e... Via (parte 2)

Immagine
Credevate che mi fossi dimenticato di questa rubrica? Invece no! Non l'ho dimenticata... Assolutamente no. E pertanto direi che è arrivato il momento di continuare con queste meteore che però hanno lasciato il segno. Prozac+ - Acido Acida (1998) Gli amanti del punk italiano, ricorderanno con piacere questo album storico del 1998 che è stato di fondamentale importanza per il punk italiano nella fine degli anni '90. La canzone omonima? Un classico... Un autentico tormentone! Questo album come ben sappiamo, è il loro secondo album che è stato accolto positivamente dalla critica e dal pubblico... Infatti ha superato abbondantemente le 175.000 copie ed è stato definito come uno dei 100 migliori dischi italiani di sempre secondo Rolling Stone, nella posizione numero 98. Dopodiché non sono più riusciti a replicare tale successo e successivamente si sono sciolti... Un vero peccato direi! Sex Pistols - Never Mind The Bollocks (1977) Tra i gruppi più apprezzati, ci sono indubbiamente i S...

Katy Perry - Teenage Dream (2010)

Immagine
Eccomi!!! Sono tornato! Questa pausa mi è assolutamente servita perché ora sono più carico di prima. E per questo motivo, oggi voglio parlare di un album iconico che ha riscritto la musica pop degli anni '10. Sto parlando di Teenage Dream di Katy Perry, che ha ufficialmente raggiunto i 15 anni! Riscopriamolo insieme! Katy Perry ha debuttato nel 2008 con l'album One Of The Boys e sappiamo che il successo è arrivato proprio grazie a quel disco, soprattutto dopo essere stata licenziata da tre case discografiche diverse. La sua parentesi pop-rock è stata apprezzata, e ha avuto un ottimo riscontro... Ma si sa che alla fine agli artisti piace cambiare. Ed è qui che è iniziato il cambiamento. Infatti nel 2009 ha ufficialmente iniziato a lavorare al suo secondo album in studio. Ha infatti aggiunto che sarebbe stato un disco pop che non l'avrebbe allontanata dal suo pubblico soprattutto rispetto al disco d'esordio. Poco dopo ha aggiunto che l'album, si sarebbe concentrato so...